Passaggio da part-time a tempo pieno

Passaggio da part-time a tempo pieno

Messaggioda Luchetto » 09/04/2019, 22:10

sono un dipendente T.I. di un comune da ottobre 2017 inquadrato come istruttore amministrativo C1 con contratto part time 18 ore ed incrementato temporaneamente a 30 ore fino al 30 giugno 2019.
La Segretaria comunale e la Responsabile del personale – ramo giuridico - sostengono che non posso avere la trasformazione del contratto a tempo pieno prima dei tre anni dall'assunzione in quanto il contratto collettivo non lo prevede e la trasformazione del posto da part time a tempo pieno prima di questo periodo sarebbe una elusione della legge in quanto sono stato assunto da una graduatoria di un concorso bandito per un posto a 18 ore.

Leggendo il contratto del CCNL enti locali del 2018 vedo che l’art. 53 comma 14 prevede che: I dipendenti assunti con rapporto di lavoro a tempo parziale hanno diritto di chiedere la trasformazione del rapporto a tempo pieno decorso un triennio dalla data di assunzione, a condizione che vi sia la disponibilità del posto in organico e nel rispetto dei vincoli di legge in materia di assunzioni.
Quindi risulta che i dipendenti non possono chiedere la trasformazione prima che siano trascorsi i tre anni ma secondo me non è vietato per l’amministrazione, qualora ne avesse bisogno per motivi ed esigenze di servizio (pensionamenti) ed ha i fondi economici necessari (resti e capacità assunzionali), chiedere al dipendente se è disponibile alla trasformazione del contratto da part time a tempo pieno e ci sia l'intesa tra le parti.

In sostanza la mia domanda è:
1) può il mio comune di appartenenza chiedermi se sono disponibile per la trasformazione del contratto da part time a tempo pieno avendo le capacità assunzionali e motivate esigenze di servizio considerati i pensionamenti che sono avvenuti lo scorso anno e quelli che ci saranno nel corso del 2019 ed in particolare uno nel mio ufficio?

Ci sono dei pareri del Dipartimento della funzione pubblica o dell'Aran in merito che posso portare a mio favore? qualcuno ne è a conoscenza?
Grazie
Luchetto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/02/2015, 19:05

Re: Passaggio da part-time a tempo pieno

Messaggioda ragioneria81 » 10/04/2019, 11:00

Certo che si può e ti indico anche la fonte:

Il comma 15 prevede che la trasformazione possa avvenire dopo un triennio dall’assunzione. L’Aran con la risposta numero 900-4CB1 ha avuto modo di precisare che previo accordo tra ente e dipendente tale termine potrebbe anche essere ridotto.

900-4CB1. Un dipendente assunto con contratto part-time ha chiesto di trasformare il rapporto a tempo pieno prima dei tre anni dalla data di assunzione. E’ possibile accogliere tale richiesta, tenuto conto che essa risponde anche alle esigenze dell’Ente?
L’art. 4, comma 15, del Ccnl. 14 settembre 2000 stabilisce che “i dipendenti assunti con rapporto di lavoro a tempo parziale hanno diritto di chiedere la trasformazione del rapporto a tempo pieno decorso un triennio dalla data di assunzione, a condizione che vi sia la disponibilità del posto in organico”.
E’ tuttavia evidente che, se il dipendente ha il diritto di chiedere la trasformazione del rapporto solo dopo un triennio dalla data di assunzione, nulla vieta all’Ente che abbia la disponibilità del posto in organico e che ritenga tale scelta rispondente alle sue esigenze organizzative e di servizio (anche in base alle previsioni della programmazione dei fabbisogni):
• di proporre al dipendente una trasformazione anticipata del rapporto;
• di accogliere analoga richiesta da questi formulata. Il fatto che sia anticipata rispetto ai tre anni comporta solo che il dipendente non può pretendere la trasformazione, ma non vieta all’Ente di accoglierla se lo ritiene funzionale alle sue esigenze.
Non è invece possibile trasformare il rapporto con decisione unilaterale dell’Ente. E’ sempre necessario l’accordo delle parti.
ragioneria81
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 14/05/2015, 9:19


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.