otta80 ha scritto:Ti chiedo scusa se non mi sono espresso bene.
Nel verbale di Giunta del maggio 2016 si legge come oggetto: "Approvazione costituzione parte stabile con ulteriori indirizzi", dove si dà mandato al segretario unionale di convocare le OO.SS. per l'avvio della contrattazione integrativa decentrata per gli anni 2012 - 2015.
A giugno si presenta un sindacalista, senza alcuna delega, per la contrattazione e senza la mia presenza. CREDO che il soggetto abbia operato nel mio interesse.
Da qui in poi il buoi pesto!!!
Le nuove osservazione sindacaliste sono state FORSE recepite dal segretario, ma il nuovo dispositivo è ancora oggi fermo nelle "more" del pc del segretario.
Il quale a ottobre 2016 lascia l'Unione e mi scrive che il NUOVO TESTO sarebbe stato inviato al Revisore dei conti e soprattutto al Contabile, che a far data 01/10/2016 assume la carica di vice-segretario e certamente non mi vede di buon occhio (eufemismo.....).
Inoltre se scrivo nessuno mi considera (non vi è neppure una scrivania dedicata al Presidente e/o al segretario), se lo dico a voce ignoranza assoluta.
Da qui alcune domande a te, carissimo collega ciprovoacapire:
1. Tali fantomatiche somme se e quando pagate corrono il rischio di vedere dapprima la luce della prescrizione?
2. Devo assumere un avvocato che con una lettera di sollecito (100 euro ... lo so) recante lo Studio Legale Pinco&Pallo, possa smuovere tale elefantiaca pratica inerte?
3. Il Contabile, possibile che non abbia MAI alcun guaio legale/giudiziario facendo palese ostruzione nei miei confronti?
Grazie di cuore
Vediamo di capirci bene per cui gli atti ci sono.. anche le autorizzazioni alla sottoscrizione (a quel che sembra)... oppure penso, ancora peggio, quegli sono gli atti di indirizzo.. perchè la giunta nel gioco della contrattazione intervine 2 volte.. da il la...
Cioè dice allora caro responsabile costituisci il fondo in base alla legge e ai seguenti indirizzi che ti do..
Il responsabile (di solito del personale) costituisce il fondo... e poi in base agli indirizzi avuti dalla giunta contratta.
Una volta contrattato si ritorna in giunta che deve approvare (previo parere del/dei revisore) la bozza di accordo, una volta approvata si riconvocano le delgazioni e si firma definitivamente.
La RSU deve essere per forza convocata (ho capito che di fatto sei solo te) per cui se non è stata convocata è un chairo comportamento antisindacale che ha le sue conseguenze amministrative, civili ed eventualmente penali (dipende appunto dal perchè)..
Poi l'RSU puo non firmare ma è un altra storia, ma l'RSU va convocata.. per forza.
Per cui l'aministrazione è sicuramente inadempiente, se non ha costituito, ne contrattato i fondi... (deve dimostrare atti alla mano.. di aver fatto, tirare fuori gli eventuali verbali le determine etc..)
Poi potrebbe essere passibile di comportamento antisindacale... (se tu sei unico mebro RSU ti doveva convocare... se ha fatto le delegazioni trattanti).
Se tu sei un RSU la contrattazione va fatta... A quel che ho capito sei in un unione, ma se tu sei RSU dell'unione, non possono aver fatto le delegazioni a livello di Enti facenti parte.. se sei RSU dell'unione significa che devono per forza contrattare a livello di unione se no non potevi nemmeno essere eletto.
Il Ragioniere, se ora è lui il "padrone del mestolo" e non adempie.. o adempie male (tipo non convocandio l'RSU), è passibile di tutte le contestazioni sopra indicate...
Detto tra me e te se la situazione è quella che descrivi... vinci facile se ti presenti difronte ad un giudice del lavoro. Le irregoralità sono miolteplici e varie... sul quanto poi di soldi ti puoi mettere in tasca si va su un altra storia... ma di sicuro qualcuno passera un brutto periodo e non tu...