Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Messaggioda Paolo Gros » 16/01/2015, 11:49

come detto da un lato e' possibile ma non lo e' per altra norma non abrogata come sopra espresso
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Messaggioda paolofo » 16/01/2015, 12:33

Qual è la norma che proroga l'art. 9 comma 1 del DL 78/2010?
paolofo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/01/2015, 12:44

Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Messaggioda erreoby » 16/01/2015, 12:41

paolofo ha scritto:Non ci sto capendo più molto.
All'inizio del forum ho posto la seguente questione:

"L'Ente presso cui lavoro ha operato nel 2013 alcune progressioni orizzontali solo giuridiche, senza effetti economici.
Ora, alla luce dell'art. 1, comma 256 della legge di stabilità 2015, che prevede che le disposizioni recate dall'art. 9, comma 21, primo e secondo periodo, del DL 78/2010, già prorogate al 31/12/2014, sono ulteriormente prorogate al 31/12/2015; quindi, la norma non riguarda il comma 21, terzo e quarto periodo che prevede il blocco degli effetti economici delle progressioni orizzontali.
Pertanto, a partire dallo stipendio di questo mese l'Ente dovrà mettere in pagamento le progressioni orizzontali in argomento, ovviamente senza arretrati."

Alla luce degli interventi successivi la risposta è ancora positiva?



Ma il tetto al trattamento economico individuale riferito al 2010 non è stato abolito?
Almeno così mi par di capire da questo intervento di Aruro Bianco del 29/12/2014 sul Sole24ore:

https://www.giustizia-amministrativa.it ... 3cyebi.pdf

e inoltre:
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e ... o_id=25188

http://www.regione.abruzzo.it/bibliotec ... 2&tom=3282

http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e ... o_id=25188

Tutte dello stesso tenore.
erreoby
 

Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Messaggioda kkk1972 » 16/01/2015, 12:46

erreoby ha scritto:Ma il tetto al trattamento economico individuale riferito al 2010 non è stato abolito?
Almeno così mi par di capire da questo intervento di Aruro Bianco del 29/12/2014 sul Sole24ore:

https://www.giustizia-amministrativa.it ... 3cyebi.pdf

e inoltre:
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e ... o_id=25188

http://www.regione.abruzzo.it/bibliotec ... 2&tom=3282

http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e ... o_id=25188

Tutte dello stesso tenore.

I link inseriti non mi funzionano, comunque un riferimento potrebbe essere questo:
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=25188
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve... ;)
kkk1972
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 15/01/2015, 2:04

Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Messaggioda erreoby » 16/01/2015, 12:50

Grazie... era uno di quelli citati.
erreoby
 

Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Messaggioda MauroC » 20/01/2015, 22:53

Buonasera, vi segnalo sull'argomento quanto segue.
la mia azienda (Anas) ha proprio ccnl (quindi contrattualizzata) e ricade all'interno delle amministrazioni pubbliche ai sensi della tabella Istat pubblicata annualmente su Guri. Ai sensi del dl 78, dal 2010 ha riconosciuto progressioni di carriera solo giuridicamente e non economicamente. Ora, secondo legge stabilita 2015, è investita dal problema sblocco ma, da voci informali, non intende riconoscerlo adducendo che non ci sono fondi...il 27-01 non ci sarà nessun aggiornamento in busta paga..è lecito tutto ciò? Sta operando con correttezza o contra legem? Analoghe aziende - enti (vedi CNR) si stanno attivando per riconoscere il dovuto e altri no. E' possibile tale discrimine? Grazie
MauroC
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 15/01/2015, 11:45

Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Messaggioda kkk1972 » 21/01/2015, 1:58

Se le hanno riconosciute ora le dovrebbero pagare.
Se non lo fanno i dipendenti avrebbero buon gioco ad ottenere il pagamento per via giudiziale.
Se non hanno i soldi forse qualcuno ha sbagliato i conti quando sono state riconosciute? Ce li metterà di tasca sua...
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve... ;)
kkk1972
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 15/01/2015, 2:04

Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Messaggioda Rag. » 03/12/2015, 19:32

paolofo ha scritto:Qual è la norma che proroga l'art. 9 comma 1 del DL 78/2010?



Qual è la norma che proroga l'art. 9 comma 1 del DL 78/2010?

anch'io vorrei capirlo

grazie mille
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Messaggioda Ranger23 » 04/12/2015, 10:43

Paolo,
aiuto!!!!!
Leggendo i messaggi sono andato in tilt completo, ma il comma 21 dell'art. 9 non è riferito a personale diverso dagli Enti locali???
Scusa l'agitazione ma stiamo concludendo progressioni che avrranno decorrenza da dicembre 2015
Grazie
Buon lavoro
Ranger23
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 07/01/2015, 12:45

Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Messaggioda Paolo Gros » 04/12/2015, 10:52

al link
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e ... o_id=25188

trovi risposta condivisibile ed apparentemente chiara
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

PrecedenteProssimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron