paolofo ha scritto:Non ci sto capendo più molto.
All'inizio del forum ho posto la seguente questione:
"L'Ente presso cui lavoro ha operato nel 2013 alcune progressioni orizzontali solo giuridiche, senza effetti economici.
Ora, alla luce dell'art. 1, comma 256 della legge di stabilità 2015, che prevede che le disposizioni recate dall'art. 9, comma 21, primo e secondo periodo, del DL 78/2010, già prorogate al 31/12/2014, sono ulteriormente prorogate al 31/12/2015; quindi, la norma non riguarda il comma 21, terzo e quarto periodo che prevede il blocco degli effetti economici delle progressioni orizzontali.
Pertanto, a partire dallo stipendio di questo mese l'Ente dovrà mettere in pagamento le progressioni orizzontali in argomento, ovviamente senza arretrati."
Alla luce degli interventi successivi la risposta è ancora positiva?
Ma il tetto al trattamento economico individuale riferito al 2010 non è stato abolito?
Almeno così mi par di capire da questo intervento di Aruro Bianco del 29/12/2014 sul Sole24ore:
https://www.giustizia-amministrativa.it ... 3cyebi.pdf
e inoltre:
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e ... o_id=25188
http://www.regione.abruzzo.it/bibliotec ... 2&tom=3282
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e ... o_id=25188
Tutte dello stesso tenore.