RESTI E CALCOLO ASSUNZIONE

RESTI E CALCOLO ASSUNZIONE

Messaggioda Ragioneria 11 » 14/03/2017, 14:30

Buongiorno a tutti

come calcolare i resti da considerare per le assunzioni?

Il 25% della somma dei tabellari o come?

Grazie
Ragioneria 11
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/01/2015, 13:21

Re: RESTI E CALCOLO ASSUNZIONE

Messaggioda gsalurso » 14/03/2017, 17:55

Devi considerare soltanto i risparmi effettivi; quindi escludere progressioni economiche, RIA, indennità di comparto, retribuzione di posizione organizzativa ecc., cioè quelli che rientrano nel fondo (e le P.O. se siete senza dirigenza), calcolati per l'intero anno.
So di alcuni colleghi che inseriscono, parzialmente, le voci che rientrano nel fondo (PEO RIA ecc) con la stessa percentuale di riduzione del fondo dovuta alla riduzione di personale ma mi sembra un'interpretazione un po' stiracchiata
N.B.: vedi anche la recente delibera n. 23/2017 Corte dei Conti Lombardia che dà una nuova interpretazione in merito alla percentuale da considerare ai fini del calcolo dei “resti assunzionali”:
“In linea generale, questa Sezione rammenta all’ente che quando il legislatore interviene per modificare solo la percentuale del c.d. turn over, al fine di calcolare la “capacità assunzionale” bisogna prendere come riferimento la percentuale indicata per l’anno in cui si intende avviare la procedura di assunzione, a prescindere da quale fosse la percentuale indicata nell’anno a cui si riferiscono le cessazioni intervenute (ossia i c.d. resti). Infatti, i “resti” devono essere presi in considerazione solo per determinare l’entità del budget di spesa su cui va parametrata la capacità assunzionale che deve necessariamente essere rispettosa della percentuale fissata dal legislatore per l’anno in cui si intende a procedere con la nuova assunzione.”
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.