da alfro82 » 16/01/2018, 13:55
Perchè dovrebbe rifiutarsi? Secondo il suo ragionamento (del dipendente in questione) dovrebbe rifiutare ogni mansione che ha a che fare coi numeri quindi. Le declaratorie ARAN della categoria C sono chiare:
Appartengono a questa categoria i lavoratori che svolgono attività caratterizzate da :
* Approfondite conoscenze mono specialistiche (la base teorica di conoscenze è acquisibile con la scuola superiore) e un grado di esperienza pluriennale, con necessità di aggiornamento;
* Contenuto di concetto con responsabilità di risultati relativi a specifici processi produttivi/amministrativi;
* Media complessità dei problemi da affrontare basata su modelli esterni predefiniti e significativa ampiezza delle soluzioni possibili; (la dipendente userà metodi preimpostati, non dovrà far nulla di sua iniziativa)
Esemplificazione dei profili:
* lavoratore che, anche coordinando altri addetti, provvede alla gestione dei rapporti con tutte le tipologie di utenza relativamente alla unità di appartenenza.
* lavoratore che svolge attività istruttoria nel campo amministrativo, tecnico e contabile, curando, nel rispetto delle procedure e degli adempimenti di legge ed avvalendosi delle conoscenze professionali tipiche del profilo, la raccolta, l’elaborazione e l’analisi dei dati. (pagare mandati e lavorare gli incassi non presuppone la conoscenze di tecniche ragionieristiche)
Appartengono, ad esempio, alla categoria i seguenti profili: esperto di attività socioculturali, agente di polizia municipale e locale, educatore asili nido e figure assimilate, geometra, ragioniere, maestra di scuola materna, istruttore amministrativo, assistente amministrativo del registro delle imprese.