mansioni

mansioni

Messaggioda PERTINI » 16/01/2018, 13:40

Un'istruttore amministrativo categoria c1 con diploma magistrale può rifiutarsi di eseguire mandati e liquidazioni telematici e reversali d’incasso?
PERTINI
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 20/12/2017, 17:21

Re: mansioni

Messaggioda alfro82 » 16/01/2018, 13:55

Perchè dovrebbe rifiutarsi? Secondo il suo ragionamento (del dipendente in questione) dovrebbe rifiutare ogni mansione che ha a che fare coi numeri quindi. Le declaratorie ARAN della categoria C sono chiare:

Appartengono a questa categoria i lavoratori che svolgono attività caratterizzate da :

* Approfondite conoscenze mono specialistiche (la base teorica di conoscenze è acquisibile con la scuola superiore) e un grado di esperienza pluriennale, con necessità di aggiornamento;

* Contenuto di concetto con responsabilità di risultati relativi a specifici processi produttivi/amministrativi;

* Media complessità dei problemi da affrontare basata su modelli esterni predefiniti e significativa ampiezza delle soluzioni possibili; (la dipendente userà metodi preimpostati, non dovrà far nulla di sua iniziativa)

Esemplificazione dei profili:

* lavoratore che, anche coordinando altri addetti, provvede alla gestione dei rapporti con tutte le tipologie di utenza relativamente alla unità di appartenenza.

* lavoratore che svolge attività istruttoria nel campo amministrativo, tecnico e contabile, curando, nel rispetto delle procedure e degli adempimenti di legge ed avvalendosi delle conoscenze professionali tipiche del profilo, la raccolta, l’elaborazione e l’analisi dei dati. (pagare mandati e lavorare gli incassi non presuppone la conoscenze di tecniche ragionieristiche)

Appartengono, ad esempio, alla categoria i seguenti profili: esperto di attività socioculturali, agente di polizia municipale e locale, educatore asili nido e figure assimilate, geometra, ragioniere, maestra di scuola materna, istruttore amministrativo, assistente amministrativo del registro delle imprese.
alfro82
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/03/2016, 18:24

Re: mansioni

Messaggioda an.bal » 16/01/2018, 14:12

di eseguire mandati e liquidazioni telematici e reversali d’incasso ...

non mi pare si tratti di roba particolarmente difficile
an.bal
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: mansioni

Messaggioda kicerog » 17/01/2018, 20:35

Il problema è che negli uffici finanziari e tributi si sta a capo chino dalle 8 alke 14 e anche oltre. Sono uffici che si vuol evitare e si trovano tutte le scuse possibili, né ho avuta esperienza anche nel mio ente .
kicerog
 

Re: mansioni

Messaggioda gsalurso » 17/01/2018, 21:12

Dato per scontato che vi siano:
  1. Posto vacante nella dotazione organica dell'Ufficio.
  2. Previsione della copertura del posto nel piano annuale di fabbisogno del personale.
  3. Ordine di servizio adeguatamente motivato es: "Impossibilità di assegnare altri dipendenti già in possesso di adeguata preparazione o qualifica professionale".
  4. Predisposizione degli opportuni percorsi formativi per il dipendente.
Non vedo come possa rifiutarsi a meno che non sia disposto a subire un procedimento disciplinare che potrebbe concludersi anche con il licenziamento.
(art. 3 CCNL 11/4/2008 comma 7 lett.c) "ingiustificato rifiuto del trasferimento disposto dall’ente per riconosciute e motivate esigenze di servizio nel rispetto delle vigenti procedure, adottate nel rispetto dei modelli di relazioni sindacali previsti, in relazione alla tipologia di mobilità attivata"
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron