MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE

MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE

Messaggioda Ilenia75 » 08/10/2015, 11:53

Un dipendente dell'Ente CAT. D titolare di PO collocato a riposo può richiedere all'ente la monetizzazione dei giorni di ferie non godute e se si come effettuare il calcolo?? si parla di 100 giorni non goduti per esigenze di servizio.
Grazie in anticipo :roll:
Ilenia75
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 24/06/2015, 12:16

Re: MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE

Messaggioda tyla » 08/10/2015, 12:36

Detta così, si dovrebbe rispondere con un no secco.
tyla
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 07/01/2015, 11:01

Re: MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE

Messaggioda Ilenia75 » 08/10/2015, 12:44

Alcune Sentenze dicono il contrario, meglio rispondere ai post se si è certi di quello che si risponde ..... GRAZIE
Ilenia75
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 24/06/2015, 12:16

Re: MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE

Messaggioda Aldo Albano » 08/10/2015, 12:54

Non possono essere pagate.
Legge Stabilità 2013 - D.gls 95/2012 art. 5 comma 8
Le ferie, i riposi ed i permessi spettanti al personale, anche
di qualifica dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche inserite
nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come
individuate dall'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi
dell'articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196,
nonche' le autorita' indipendenti ivi inclusa la Commissione
nazionale per le societa' e la borsa (Consob), sono obbligatoriamente
fruiti secondo quanto previsto dai rispettivi ordinamenti e non danno
luogo in nessun caso alla corresponsione di trattamenti economici
sostitutivi. La presente disposizione si applica anche in caso di
cessazione del rapporto di lavoro per mobilita', dimissioni,
risoluzione, pensionamento e raggiungimento del limite di eta'.
Eventuali disposizioni normative e contrattuali piu' favorevoli
cessano di avere applicazione a decorrere dall'entrata in vigore del
presente decreto. La violazione della presente disposizione, oltre a
comportare il recupero delle somme indebitamente erogate, e' fonte di
responsabilita' disciplinare ed amministrativa per il dirigente
responsabile.
Aldo Albano
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/01/2015, 11:19

Re: MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE

Messaggioda antonio satriano » 08/10/2015, 12:58

Ilenia75 ha scritto:Alcune Sentenze dicono il contrario, meglio rispondere ai post se si è certi di quello che si risponde ..... GRAZIE

la semplicità di PaoloGros on web mi ha sempre convinto di più (un poco di nostalgia...)
relativamente al quesito direi si alla monetizzazione come meglio trattato in:
http://www.paologros.net/t3493-monetizz ... non-godute
è opportuna la precisa<zione che, esistendo il divieto di menetizzazione, è da verificarsi se sono ferie antecedenti al D L 95/12 e cioè prima del 7 luglio 2012, e se residuano ferie dell'anno in corso.
Comunque si alla monetizzazione pur con i limiti sopra cennati.
E’ questa la speciale disciplina dettata per i dipendenti pubblici (mah...), iche sono destinatari di una norma diversa da quella per i dipendenti del privato. :cry:
Ultima modifica di antonio satriano il 08/10/2015, 13:19, modificato 1 volta in totale.
Antonio Satriano - e-mail - hsatria@tin.it
Avatar utente
antonio satriano
 
Messaggi: 345
Iscritto il: 07/01/2015, 9:19

Re: MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE

Messaggioda carlomagno » 08/10/2015, 13:18

I tribunali sentenziano a favore perchè ..il problemino è che "sono obbligatoriamente fruiti secondo..."e nella legge che non dice non vanno pagate e basta dice appunto vanno effettuate e non pagate, l onere di dare le ferie e del datore di lavoro (nel codice civile e chiaro che il lavoratore deve essere sentito ma chi le dispone e il datore di lavoro),indi per cui se non sono state fatte la colpa ricade su quest ultimo.
I tribunali quindi leggo la disposizione ( e non potrebbe essere altrimenti vista la costituzione e il codice civile) come una inadempienza dell ente di non aver ...fatto fruire le ferie come da ordinamento e contratto, e chiaramente fanno pagare le ferie.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE

Messaggioda carlomagno » 08/10/2015, 13:24

la norma va letta come un obbligo degli enti di farle fare e non pagarle non come "se non le fai non te le pago" in quanto non e nel potere del dipendente farle ...e l ente a darle.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE

Messaggioda tyla » 08/10/2015, 14:11

Alcune sentenze favorevoli sono piuttosto risalenti nel tempo, oppure riguardano situazioni ben precise (anno di maturazione ante dl 95/2012, oggettivi impedimenti, ecc...) che nel post iniziale non si rilevano.
La ratio della norma è appunto quella di vietare il pagamento per "motivi di servizio".

Di ciò si è certi, così come resta ferma la responsabilità del Dirigente.
Dopo di che, attendiamo i pareri dei colleghi oppure maggiori precisazioni da parte dell'autore del thread.
tyla
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 07/01/2015, 11:01

Re: MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE

Messaggioda gsalurso » 08/10/2015, 19:39

tyla ha scritto:Alcune sentenze favorevoli sono piuttosto risalenti nel tempo, oppure riguardano situazioni ben precise (anno di maturazione ante dl 95/2012, oggettivi impedimenti, ecc...) che nel post iniziale non si rilevano.
La ratio della norma è appunto quella di vietare il pagamento per "motivi di servizio".
Di ciò si è certi, così come resta ferma la responsabilità del Dirigente.
Dopo di che, attendiamo i pareri dei colleghi oppure maggiori precisazioni da parte dell'autore del thread.

Concordo con Tyla sulla responsabilità del Dirigente
Se il lavoratore richiede la concessione delle ferie e il dirigente non le concede potrà essere condannato a risarcire il dipendente.
Il generale divieto di indennizzare le ferie non godute, è connesso non solo alla natura irrinunciabile del diritto, ma anche all’obbligo a carico del datore di lavoro di garantire il riposo del lavoratore.
Il divieto di monetizzazione non opera nei soli casi di impossibilità materiale di concessione delle ferie: decesso del dipendente, risoluzione del rapporto di lavoro per assoluta inabilità al lavoro ecc.
Vedi anche l’ARAN https://www.aranagenzia.it/araninforma/ ... ttualita-1

Tuttavia, nel caso della mancata fruizione per fatto non imputabile al dipendente (considerando che questi non ha il potere di auto-assegnazione delle ferie, dovendo essergli accordate dal datore di lavoro), se il dipendente ha presentato in tempo utile formale richiesta cui il datore di lavoro ha opposto un diniego (da provare a carico del lavoratore), il giudice del lavoro potrà riconoscergli “il pagamento del surplus di lavoro prestato” ... “per il duplice scopo di risarcire il dipendente per la conseguente perdita di salute e di tempo, nonché di evitare un indebito arricchimento del datore di lavoro”.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE

Messaggioda carlomagno » 09/10/2015, 11:12

Le ferie vanno date anche d ufficio attenzione a non dare quelle minime per legge perchè si rischia la sanzione..inoltre nessuna norma impone la domanda ma solo di sentire il lavoratore (chiaramente la domanda assorbe l'obbligo di sentirlo)
Aggiungo che in caso di domanda negata indubbiamente il giudice condanna l ente a pagarle danni compresi.Non e ipotizzabile che l ente possa negarle e nel contempo non pagarle .(sarebbe un comportamento in malafede come minimo)
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Prossimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron