Congedi per la malattia del figlio e Jobs Act

Congedi per la malattia del figlio e Jobs Act

Messaggioda gsalurso » 13/10/2015, 13:54

Che vi risulti, il "Jobs act" ha modificato anche la disciplina dei congedi per la malattia del figlio (art. 47. DLgs 151/2001 e art.17 CCNL 14/9/2000) che prevede il diritto di astenersi dal lavoro per 30 giorni retribuiti all'anno per le malattie di ogni figlio fino al terzo anno e, senza retribuzione, per 5 giorni all'anno per i figli fra i tre e gli otto anni?

Mi sembra incongruo che possano essere retribuiti i congedi parentali fino a otto anni e non le assenze per malattia del figlio dopo il terzo anno.
Una collega con un figlio di 5 anni ha dovuto prendere le ferie.
Avrebbe potuto usufruire dei congedi parentali se fosse riuscita a prevedere con almeno 15 giorni di anticipo che il figlio si sarebbe ammalato e a presentare la domanda per tempo.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: Congedi per la malattia del figlio e Jobs Act

Messaggioda Mariposa » 13/10/2015, 16:51

purtroppo non mi risultano modifiche...Comunque viene ridotto il termine di preavviso da 15 a 5 giorni.
Se la malattia del figlio si prospetta lunga ad esempio un paio di settimane, il lavoratore può usufruire di 5 giorni di ferie e dal sesto partire con il congedo e risparmiarsi così qualche giorno di ferie. Altri permessi retribuiti alternativi alle ferie: i 3 giorni per particolari motivi familiari e personali e gli altri 3 giorni per grave infermità di un familiare che si possono sommare ai precedenti 3.
Mariposa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 22/09/2015, 10:53

Re: Congedi per la malattia del figlio e Jobs Act

Messaggioda gsalurso » 13/10/2015, 19:38

Mariposa ha scritto:purtroppo non mi risultano modifiche...Comunque viene ridotto il termine di preavviso da 15 a 5 giorni.
Se la malattia del figlio si prospetta lunga ad esempio un paio di settimane, il lavoratore può usufruire di 5 giorni di ferie e dal sesto partire con il congedo e risparmiarsi così qualche giorno di ferie. Altri permessi retribuiti alternativi alle ferie: i 3 giorni per particolari motivi familiari e personali e gli altri 3 giorni per grave infermità di un familiare che si possono sommare ai precedenti 3.


ti ringrazio,
purtroppo confermi quanto pensavo. Il tuo suggerimento è giusto e lo terrò presente nel caso di malattie lunghe, ma in questo caso si tratta di un certificato di 5 giorni; la dipendente ha già usufruito dei 3 giorni di permesso e nel certificato del pediatra c'è scritto: "è ammalato, prognosi 5 gg. s.c.". Come fare a stabilire se si tratta di una "grave infermità"?
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: Congedi per la malattia del figlio e Jobs Act

Messaggioda Mariposa » 15/10/2015, 9:09

penso con attestazione del medico , certificato di ricovero ecc...per ora nessuno qui ne ha usufruito perchè sono permessi poco noti
Mariposa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 22/09/2015, 10:53


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.