Che vi risulti, il "Jobs act" ha modificato anche la disciplina dei congedi per la malattia del figlio (art. 47. DLgs 151/2001 e art.17 CCNL 14/9/2000) che prevede il diritto di astenersi dal lavoro per 30 giorni retribuiti all'anno per le malattie di ogni figlio fino al terzo anno e, senza retribuzione, per 5 giorni all'anno per i figli fra i tre e gli otto anni?
Mi sembra incongruo che possano essere retribuiti i congedi parentali fino a otto anni e non le assenze per malattia del figlio dopo il terzo anno.
Una collega con un figlio di 5 anni ha dovuto prendere le ferie.
Avrebbe potuto usufruire dei congedi parentali se fosse riuscita a prevedere con almeno 15 giorni di anticipo che il figlio si sarebbe ammalato e a presentare la domanda per tempo.