Come è noto, la sezione autonomie della Corte dei Conti (Del. 27/2015) ha introdotto questo ulteriore limite "cogente", facendo riferimento al punto a del comma 557 L. 296/2006.
Io ho calcolato questo rapporto per il bilancio di previsione 2015 ma anche per il 2014 e per il triennio che la Corte indica come riferimento, ovvero il 2011-2013. Risultato: il rapporto è cresciuto invece che essere diminuito, mentre la spesa di personale, in valore assoluto, sta diminuendo.
Tale situazione è provocata da una contrazione dell'entrata che si è riversata in una contrazione generale della spesa, ma non così repentina per la spesa di personale (che, ovviamente, non poso licenziare).
Dovrei quindi aspettare che si riduca la spesa, prima di assumere? Quindi neppure incrementare il fondo, nè instaurare rapporti con voucher o lavoro flessibile in generale?
E dove sta scritta, precisamente, nel 557 questa cosa?
Ci sono altri enti nella mia situazione?