Segnalazione autovelox

Segnalazione autovelox

Messaggioda CCC » 09/02/2025, 18:17

Buona giornata,
leggo che a breve ripartiranno i controlli con gli autovelox

https://www.ilgazzettino.it/schede/auto ... 43646.html

Autovelox, pronti per la riaccensione; ad aprile torneranno operativi gli impianti spenti per la presunta mancanza di omologazione

CHIEDO:

1) Le postazioni mobili, ad esempio le colonnine arancioni, se utilizzate per i controlli solamente una volta al mese, possono essere segnalate da cartelli fissi, oppure no, come indicato qui?

https://www.laleggepertutti.it/253020_a ... a05GY0RLMA

... nelle strade invece ove i controlli con autovelox sono sporadici, gli agenti accertatori sono obbligati a collocare, alcune decine di metri prima della postazione, un secondo cartello, di tipo mobile, anche più piccolo del primo e con la semplice icona del cappello tipico della polizia...

---

2) Basta siano visibili sia l'autovelox (colonnina arancione) che i cartelli... mentre l'unico agente, che poi non contesta... puo' non essere ben visibile... OPPURE anche la pattuglia / agente deve essere visibile? Grazie

Leggo infatti

https://www.agenziagiulia.it/news/autov ... -pattuglia

Gli Ermellini, considerato in diritto, il primo motivo di ricorso, dove il ricorrente censura la statuizione della sentenza impugnata secondo cui, fermo restando che il cartello di preavviso di rilevamento velocità era presente e posto a distanza regolamentare, mentre non era richiesta la "chiara visibilità" dell'apparecchio ovvero degli agenti, hanno dichiarato che il motivo di ricorso è fondato.
CCC
 
Messaggi: 655
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45

Re: Segnalazione autovelox

Messaggioda CCC » 09/02/2025, 18:27

Laddove il cartello fisso sia stato posizionato su una strada ove i rilevamenti avvengono sporadicamente, tanto da indurre gli automobilisti a non considerare più l’avviso riportato sulla segnaletica, la multa con l’autovelox è valida solo a condizione che, oltre alla segnaletica fissa, vi sia anche quella mobile

https://www.laleggepertutti.it/456369_a ... o-o-mobile
CCC
 
Messaggi: 655
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45

Re: Segnalazione autovelox

Messaggioda CCC » 09/02/2025, 18:32

https://www.altvelox.it/post/autovelox- ... a-stradale

... una direttiva ministeriale spiega che, se nel tratto di strada gli accertamenti della velocità avvengono saltuariamente, dopo il cartello fisso gli agenti devono posizionare un ulteriore cartello mobile, ai margini della strada (anche con la semplice icona della polizia), in modo da avvisare gli automobilisti della presenza della postazione di controllo. La direttiva Minniti del luglio 2017 ha, infatti, stabilito che la presenza di cartelli fissi, in tratti di strada ove solitamente non ci sono controlli, è ormai percepita dagli automobilisti non più come un avvertimento, ma con indifferenza, come una “costante”, una sorta di residuato.
CCC
 
Messaggi: 655
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45

Re: Segnalazione autovelox

Messaggioda CCC » 09/02/2025, 18:47

https://www.sodi.com/wp-content/uploads ... 7_2017.pdf

https://www.laleggepertutti.it/wp-conte ... 7_2017.pdf

Pagina 22

Le postazioni di controllo temporanee e presidiate dall'agente accertatore sono rese ben visibili grazie alla presenza di personale in uniforme o ricorrendo ove possibile all'impiego di autoveicoli di servizio con colori istituzionali ovvero con l'utilizzo di un segnale di indicazione riguardante il simbolo dell'organo operante come previsto

...

Questa circolare
https://www.laleggepertutti.it/wp-conte ... 7_2017.pdf
a pagina 21 in alto, precisa ... per le postazioni temporanee possono essere utilizzati segnali collocati in modo permanente sulla strada solo quando la posizione dei dispositivi di rilevamento sia stata oggetto di preventiva pianificazione coordinata ed il loro impiego in quel tratto di strada non sia occasionale ma per la frequenza dei controlli assume il carattere di sistematicità ... e nella nota 10, in basso, si parla di almeno X giorni la settimana...
CCC
 
Messaggi: 655
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45

Re: Segnalazione autovelox

Messaggioda CCC » 09/02/2025, 22:40

Oltretutto come suggeritomi

"Per quanto riguarda la visibilità della postazione, il nuovo decreto Velox di aprile 2024 definisce come postazione “il tutto” cioè apparecchiature, contenitori, agenti di polizia e veicoli, per cui visibili devono essere il contenitore arancione ma anche gli agenti che stanno utilizzando e monitorando l’apparecchio inserito dentro il contenitore e l’eventuale veicolo"

Infatti all'articolo 2 del DECRETO 11 aprile 2024 è precisato

Art. 2

Definizioni

(omissis)

h) postazione di controllo (o postazione): l'insieme composto dal dispositivo, o da piu' dispositivi relativi alla medesima sezione di rilevamento, e dalle altre componenti complementari, quali, in via esemplificativa, protezioni, box, supporti, sostegni, veicoli e operatori degli organi di polizia stradale, necessari per il
funzionamento dei dispositivi stessi.

E l'articolo 142 C.d.S., comma 6 bis, specifica che "le postazioni di controllo (...) per il rilevamento della velocita' devono essere" (...) ben visibili

6-bis. Le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili,
CCC
 
Messaggi: 655
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45

Re: Segnalazione autovelox

Messaggioda CCC » 09/02/2025, 23:16

https://www.lapostadelsindaco.it/serviz ... a-velocita

Per pianificazione del servizio dell'attività di controllo con misuratori di velocità si intende quella possibilmente definita in seno alla conferenza provinciale permanente di cui all'articolo 11 del DLG n. 300/1999. Il carattere sistematico del loro impiego, invece, è dato dalla particolare frequenza e non occasionalità dei servizi (su quest'ultimo concetto v. nota 10 all'Allegato tecnico della direttiva del Ministero dell'interno).
CCC
 
Messaggi: 655
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45


Torna a Polizia locale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron