comando e maternità

comando e maternità

Messaggioda grazial » 04/02/2016, 15:40

Buongiorno a tutti,
sono dipendente di un Comune e al momento sono distaccata in comando presso il ministero di giustizia.
il comando ha durata 1 anno e scade a fine luglio.
Il fatto è che sono incinta con data presunta del parto il 16 luglio e quindi al momento della scadenza del comando sarò in astensione obbligatoria.
Ora il quesito è: possono non rinnovarmi il comando e quindi io, pur essendo in astensione obbligatoria, ripassare sotto il Comune? Oppure vale la regola del "diritto al rientro e alla conservazione del posto di lavoro" come disciplinato dall'art. 56 del testo unico sulla maternità?
Pongo questo quesito perchè il ministero mi dice che secondo loro possono non rinnovarmi il comando mentre secondo il segretario comunale non si possono variare le posizioni di una donna in astensione obbligatoria e di conseguenza il comando continuerà sino al rientro (o compimento anno del bambino?)

Grazie a tutti e buon lavoro
grazial
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 04/02/2016, 12:53

Re: comando e maternità

Messaggioda Paolo Gros » 05/02/2016, 9:36

ha in assoluto ragione il vs seegretario......non si possono variare le posizioni di una donna in astensione obbligatoria e di conseguenza il comando continuerà sino al rientro
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: comando e maternità

Messaggioda ad8 » 12/02/2025, 13:21

Buongiorno, avrei un quesito sul comando/maternità. Sembra che adesso stia arrivando il nullaosta per l'istanza di comando che tempo fa vevo richiesto presso un altro ente della pa.
Ovviamente ne sono felice, lo aspettavo da molto, ma è anche passato molto tempo e negli anni cambiano molte cose. Infatti sarei in cerca di una gravidanza vista anche l'età non piu giovanissima . Mi chiedevo, se va in porto il comando e restero' incinta durante questo anno, con la conseguente maternità obbligatoria ecc... la gravidanza potrebbe essere motivo di non rinnovo del comando e dovrei quindi tornare a lavorare presso l'ente di provenienza ? Oppure , proprio per le tutele della maternità che ci sono... potrei stare tranquilla.
grazie
ad8
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/02/2025, 10:42

Re: comando e maternità

Messaggioda ad8 » 12/02/2025, 15:36

Paolo Gros ha scritto:ha in assoluto ragione il vs seegretario......non si possono variare le posizioni di una donna in astensione obbligatoria e di conseguenza il comando continuerà sino al rientro

Buongiorno, avrei un quesito sul comando/maternità. Sembra che adesso stia arrivando il nullaosta per l'istanza di comando che tempo fa vevo richiesto presso un altro ente della pa.
Ovviamente ne sono felice, lo aspettavo da molto, ma è anche passato molto tempo e negli anni cambiano molte cose. Infatti sarei in cerca di una gravidanza vista anche l'età non piu giovanissima . Mi chiedevo, se va in porto il comando e restero' incinta durante questo anno, con la conseguente maternità obbligatoria ecc... la gravidanza potrebbe essere motivo di non rinnovo del comando e dovrei quindi tornare a lavorare presso l'ente di provenienza ? Oppure , proprio per le tutele della maternità che ci sono... potrei stare tranquilla.
grazie
ad8
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/02/2025, 10:42


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.