Per il dipartimento del Mef il gettito Cup è immodificabile

Per il dipartimento del Mef il gettito Cup è immodificabile

Messaggioda ullifa » 19/02/2025, 12:26

https://ntplusentilocaliedilizia.ilsole ... e-AGoPSoyC

ALTRO esempio di norma scritta ad ...


L'articolo è divertente perche fa l'analisi grammaticale/logica del testo di legge quasi a prendere per i fondelli il legislatore analfabeta... .

....Cosa intendeva il legislatore con la frase «… fatta salva, in ogni caso, la possibilità di variare il gettito attraverso la modifica delle tariffe…»? Quale motivo c’era di riportare nel testo questa frase? Il comma non avrebbe potuto riportare esclusivamente la frase: «Il canone è disciplinato dagli enti in modo da assicurare un gettito pari a quello conseguito dai canoni e dai tributi che sono sostituiti dal canone.»?
Cosa sarebbe successo se non fosse stato introdotto il Cup e si fosse continuato a gestire sulla base dei precedenti prelievi? Gli stessi enti locali avrebbero potuto modificare le tariffe Tosap, Cosap, Icp e Cimp in vigore nel 2020 e variare il gettito complessivo delle diverse entrate di riferimento?...


Proviamo allora ad affidarci a un professionista della lingua italiana e facciamo un’analisi logica del periodo. Di seguito si propone l’analisi, non intossicata dalla materia fiscale, della dott.ssa Sara Molinari della facoltà di italianistica dell’Università di Pisa:

«Il canone è disciplinato dagli enti in modo da assicurare un gettito pari a quello conseguito dai canoni e dai tributi che sono sostituiti dal canone, fatta salva, in ogni caso, la possibilità di variare il gettito attraverso la modifica delle tariffe».

Proposizione principale:

Il canone: soggetto

è disciplinato: predicato verbale

dagli enti: complemento d’agente

in modo da assicurare un gettito pari a quello conseguito dai canoni e dai tributi: complemento di modo o di fine (“da assicurare”: subordinata finale implicita: indica lo scopo della disciplina del canone)

Subordinata relativa all’interno della principale:

che: da interpretare come “i quali” (quindi: i canoni e i tributi)

sono sostituiti: predicato verbale

dal canone: complemento d’agente



etccc
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Per il dipartimento del Mef il gettito Cup è immodificab

Messaggioda FireFil » 19/02/2025, 13:43

ullifa ha scritto:https://ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com/art/per-dipartimento-mef-gettito-cup-e-immodificabile-AGoPSoyC
L'articolo è divertente perche fa l'analisi grammaticale/logica del testo di legge quasi a prendere per i fondelli il legislatore analfabeta... .
Hai fatto bene a riportarlo, finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire quello che io (buonista ;) ) ho vergogna di esprimere perché... cavoli ma sono il solo a non capire che significa sicuramente quello che tutti scrivono?
L'ANUTEL ha meno timore reverenziale. Ovviamente verrà presa per una lettura forzata perché esclusivamente di parte. Ed ecco che ritorno con quasi la stessa domanda: "Ma siamo solo io e l'autore di quell'articolo a non capire che quella frase significa in modo chiaro ed inequivocabile quello che tutti sostengono a partire dal Ministero?" e l'imbarazzo per questa ignoranza conclamata mi fa sprofondare sotto terra.
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron