Ad un dipendente collocato a riposo il 1 gennaio 2024, deve essere liquidato il compenso per ferie non godute. Dovendo applicare la tassazione separata ed essendo noto solo il reddito del 2023, chiedo se sia corretto determinare l'aliquota considerando solo il 2023 o chiedere al dipendente di comunicarci i suoi redditi del 2024, per avere i redditi del biennio.
Nel caso in cui si proceda solo con i dati 2023, il dipendente deve verificare l'aliquota corretta in sede di dichiarazione e pagare interessi e/o sanzioni?
Per il calcolo dell'aliquota si deve prendere in considerazione l'imponibile fiscale della CU o del 730?
Per ultimo, il compenso per ferie non godute è soggetto anche alle trattenute previdenziali e quindi andrà ad incidere sull'ammontare della pensione?
Attendo vostre e vi ringrazio.