MANDATO CON RITENUTA ERRATA

MANDATO CON RITENUTA ERRATA

Messaggioda ritaiacp » 20/03/2025, 16:10

buogniorno,
come si può fare quando viene emesso un mandato con ritenuta irpef errata? Il professionista ha indicato un importo sbagliato nella fattura elettronica relativametne alla ritenuta di conseguenza nel fare il mandato di pagamento ( già inviato in tesoreria e pagato) il software ha sottratto l'importo errato per la ritenuta irpef.
grazie
ritaiacp
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/03/2016, 17:25

Re: MANDATO CON RITENUTA ERRATA

Messaggioda Don Zauker » 21/03/2025, 9:40

Mancano delle informazioni. La ritenuta irpef trattenuta è maggiore o inferiore di quella corretta?

Consiglierei di provare a contattare l'help desk del programma di contabilità per sentire eventualmente che soluzione possono proporre.

Anche perchè, a mio avviso, un errore del genere è riconducibile, oltre che ad una distrazione di chi ha acquisito/liquidato la fattura, ad una lacuna del programma di contabilità.
Avatar utente
Don Zauker
 
Messaggi: 241
Iscritto il: 29/05/2015, 8:34

Re: MANDATO CON RITENUTA ERRATA

Messaggioda teoz » 22/03/2025, 14:06

Chiedi al professionista di restituirti la somma non trattenuta e poi la versi all’erario
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron