CONIUGE SUPERSTITE SE MADRE IN CASA DI RIPOSO

CONIUGE SUPERSTITE SE MADRE IN CASA DI RIPOSO

Messaggioda paolotanganelli » 10/04/2025, 11:39

Buongiorno,

avrei necessità di un a cosulenza sul seguente caso.

La Signora Iole, proprietaria del 50% dell'immobile, fino al momento in cui vi è stata residente, in quanto coniuge supestite non ha pagato IMU e neanche suo figlio che possedeva l'altro 50% in virtù del beneficio per coniuge superstite appunto.

Al momento in cui Iole prende residenza in casa di riposo senza che l'immobile venga affittato continua a godere dell'agevolazione per abitazione principale.

La domanda è se anche il figlio, per il suo 50%, continua a godere dell'esenzione sull'immobile in cui abitava la madre in quanto coniuge superstite ed ora disabitato / sfitto.

Grazie a chi risponderà
paolotanganelli
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/05/2023, 16:54

Re: CONIUGE SUPERSTITE SE MADRE IN CASA DI RIPOSO

Messaggioda Unborn » 10/04/2025, 15:26

In realtà il figlio non era soggetto passivo prima e non lo è nemmeno ora. Resta soggetto passivo al 100% la mamma in qualità di coniuge superstite che gode del diritto di abitazione. Spostando la residenza in casa di riposo e non essendo l'immobile locato, permane l'esenzione per lei
Unborn
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.