Al 31.12.2024 in sede di verifica di cassa da parte dell'Organo di revisione risulta che il saldo di cassa dell'Ente e tesoriere , coincidenti, è diverso da quello di banca d'italia , ( dal 56T) il quale ultimo è inferiore di 5.000 euro. Nella situazione di cassa trasmessa dal Tesoriere viene evidenziata tale scostamento e viene definito "da riconciliare".
il tesoriere giustifica tale differenza in quanto ha eseguito un pagamento entro il 31.12 ( in seguito ad assegnazione), ha elaborato un provvisorio di uscita, non regolarizzato dall'Ente. Nel 2025 , sempre il tesoriere, non essendo stato regolarizzato il provvisorio di uscita ha riversato in B. Italia la somma di 5.000.
In sede di verbale di verifica di cassa il Revisore mette in evidenza quanto riferito dal tesoriere invitando a sistemare?
Quale deve essere il comportamento del Revisore?
Tra l'altro l'Ente ha già approvato anche lo schema di rendiconto 2024 in GM.
Che pensate ci può stare una situazione del genere dovendo poi approvare il rendiconto in CC?
grazie