Una famiglia un immobile suddiviso catastalmente in due subalterni intestati uno alla moglie e uno al marito.
In sede di divorzio il giudice attribuisce entrambi i subalterni quali abitazione alla moglie con i figli.
Il comune ha emesso avviso di accertamento Imu al marito per omesso versamento.
Lui propone annullamento in autotutela in quanto sostiene che entrambi gli immobili siano abitazione principale per la moglie ai fini Imu, pertanto esenti.
E' annullabile? l’esenzione IMU per abitazione principale può estendersi a immobili composti da più subalterni catastali, solo se questi risultano fisicamente e funzionalmente collegati e utilizzati come un’unica unità abitativa dal soggetto assegnatario?
Grazie