TARI CASH AND CARRY

TARI CASH AND CARRY

Messaggioda toro05 » 07/10/2025, 13:00

Buongiorno,
una ditta mi ha contestato l'avviso di pagamento TARI sostenendo che, trattandosi di cash and carry, occorre che lo stesso sia tassato come autorimessa e magazzino (in quanto non trattasi di vendita al dettaglio) e non come negozio.
Qualcuno può darmi un riferimento normativo che mi aiuti a individuare la corretta categoria di tariffa da applicare in questo caso?
Grazie in anticipo
toro05
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/01/2015, 14:13

Re: TARI CASH AND CARRY

Messaggioda lucio guerra » 07/10/2025, 13:51

sono sempre dei locali destinati alla vendita anche se il pagamento è self service e porta via la merce con mezzi propri.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6889
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: TARI CASH AND CARRY

Messaggioda toro05 » 07/10/2025, 14:15

lucio guerra ha scritto:sono sempre dei locali destinati alla vendita anche se il pagamento è self service e porta via la merce con mezzi propri.

Grazie, è esattamente la logica che ho usato. Tra l'altro il decreto Ronchi annoverava tutte le attività di vendita all'ingrosso nelle varie specifiche macrocategorie e quindi ad esempio nella Classe 25 (Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari) inseriva anche le attività di ventita all'ingrosso.
Ho però il dubbio se sia possibile utilizzare questa classivicazione considerata l'abrogazione dello stesso decreto.
toro05
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/01/2015, 14:13

Re: TARI CASH AND CARRY

Messaggioda toro05 » 09/10/2025, 11:28

toro05 ha scritto:
lucio guerra ha scritto:sono sempre dei locali destinati alla vendita anche se il pagamento è self service e porta via la merce con mezzi propri.

Grazie, è esattamente la logica che ho usato. Tra l'altro il decreto Ronchi annoverava tutte le attività di vendita all'ingrosso nelle varie specifiche macrocategorie e quindi ad esempio nella Classe 25 (Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari) inseriva anche le attività di ventita all'ingrosso.
Ho però il dubbio se sia possibile utilizzare questa classivicazione considerata l'abrogazione dello stesso decreto.


Qualcuno riesce a chiarire il mio dubbio?
toro05
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/01/2015, 14:13


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.