A inizio anno mi contatta A dicendo di avere stipulato un preliminare di vendita a B, con rogito da stipulare entro il 30.09.2026.
Nel contratto preliminare, non registrato, è specificato che B ha da subito il godimento del bene e che sono a suo carico le imposte comunali dal momento della stipula dello stesso preliminare.
Subito ho detto, sia ad A, sia a B che il pagamento dell'IMU fino al rogito è a carico di A, perchè la soggettività passiva non si può trasferire con il semplice preliminare e li ho avvertiti di versare l'IMU a nome di A (indipendentemente da chi caccia il grano, detto brutalmente).
Ad agosto mi vedo arrivare un pagamento acconto IMU a nome di B (tra l'altro senza ravvedimento) e mi contatta A dicendo che l'IMU l'aveva versata B perchè aveva fatto una compensazione IVA!!!!
A questo punto... devo rimborsare B e far pagare A?
O posso formalizzare questa cosa (non so come

Tra l'altro, l'Agenzia delle Entrate potrebbe contestargli una compensazione IVA con tributi non suoi??? Io credo proprio di sì...