Destinazione entrate da Parco Eolico

Destinazione entrate da Parco Eolico

Messaggioda iadon » 24/03/2015, 11:15

Il nostro ente riscuote le seguenti entrate su un parco eolico:
1) Concessione suolo
2) IMU
3)Proventi 2% da energia
Si chiede se è corretta tale imputazione nelle spese del bilancio:
1) Concessione suolo ( Spesa conto capitale)
2) IMU ( Spesa corrente)
3) Proventi 2% (Spesa corrente)
iadon
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 05/01/2015, 11:49

Re: Destinazione entrate da Parco Eolico

Messaggioda Paolo Gros » 24/03/2015, 13:29

anche la concessione e' entrata corrente poiche' non si tratta di alienazione
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Destinazione entrate da Parco Eolico

Messaggioda iadon » 24/03/2015, 13:51

pertanto la stessa andrà a finanziare la parte corrente delle spese ?...
iadon
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 05/01/2015, 11:49

Re: Destinazione entrate da Parco Eolico

Messaggioda Paolo Gros » 25/03/2015, 9:03

ovviamente ma se vuoi finanziare la parte in conto capitale crea con tale entrata avanzo economico
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Destinazione entrate da Parco Eolico

Messaggioda miik » 22/04/2015, 10:01

Paolo Gros ha scritto:ovviamente ma se vuoi finanziare la parte in conto capitale crea con tale entrata avanzo economico


per creare avanzo economico serve una delibera del consiglio/giunta? oppure si possono utilizzare tali entrate correnti per investimenti e poi al momento dell'approvazione del rendiconto ratificarlo nella delibera di approvazione del consiglio??
miik
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/01/2015, 12:20

Re: Destinazione entrate da Parco Eolico

Messaggioda Paolo Gros » 22/04/2015, 10:05

l'avanzo economico deve essere determinato o in d sede di deliberazione del bilancio ovvero in sede di una sua variazione sempre con deliberazioni CC
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Destinazione entrate da Parco Eolico

Messaggioda miik » 22/04/2015, 10:34

Paolo Gros ha scritto:l'avanzo economico deve essere determinato o in d sede di deliberazione del bilancio ovvero in sede di una sua variazione sempre con deliberazioni CC


in pratica come per avanzo di amministrazione.

e se non e stata fatta la delibera o la variazione, che si puo fare al momento dell approvazione del rendiconto?
premetto che ci sarebbe disponibile sia un avanzo amministrazione anno precedente (ma non destinato a investimenti) che avanzo economico corrente
miik
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/01/2015, 12:20

Re: Destinazione entrate da Parco Eolico

Messaggioda Paolo Gros » 22/04/2015, 11:04

in sede di rendiconto non e' possibile , l'avanzo economico se si genera deve essere deliberato ed utlizzato con variazione di bilancio ovvero stanziato in sede di approvazione del bilancio con verifica che a fine anno si sia verificato
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Destinazione entrate da Parco Eolico

Messaggioda TONYT » 22/04/2015, 16:19

i Proventi 2% da energia vanno contabilizzati al titolo 3 dell'Entrata, e destinati a spese correnti nell'ambito di quanto stabilito dalla normativa vigente e dalla convenzione (se non in contrasto) con la normativa, ossia per attività di recupero ambientale ed efficientamento energetico. Con il bilancio o successive variazioni si stabilisce se finanziare spese in conto corrente o in conto capitale per tali finalità.

Se tali spese non sono state realizzate, tali somme costituiscono economie di bilancio e confluiscono dell'avanzo di amministrazione vincolato rimanendo a disposizione dell'Ente per essere successivamente stanziate nel bilancio di previsione 2015-2017al fine di finanziare spese coerenti con la normativa e la convenzione stipulata.
TONYT
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 24/12/2014, 12:49


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 46 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.