RINVIO RENDICONTO 2014

Re: RINVIO RENDICONTO 2014

Messaggioda sacher » 13/04/2015, 21:26

non escludo che, come d'abitudine, l'eventuale proroga avverrà a termine scaduto
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: RINVIO RENDICONTO 2014

Messaggioda Carrufo » 14/04/2015, 7:41

Rendiconti, Boccia: «Rinviarli al 30 giugno»
http://www.quotidianoentilocali.ilsole2 ... id=AB80Aja
Carrufo
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 03/01/2015, 15:09

Re: RINVIO RENDICONTO 2014

Messaggioda ullifa » 14/04/2015, 8:18

..perché l'avvio della riforma della contabilità mette in affanno i sindaci e la scadenza del 30 aprile rischia di essere sforata da molti....

mi spiace per i "sindaci" che siano cosi carichi di lavoro...potremmo dargli una mano noi ragioneri...

Classico esempio di come la stampa strumentalizzi ogni informazione
ullifa
 
Messaggi: 2500
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: RINVIO RENDICONTO 2014

Messaggioda Paolo Gros » 14/04/2015, 8:34

Economia e Viminale...freddi.....

bah siamo proprio la repubblica delle banane :shock:
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: RINVIO RENDICONTO 2014

Messaggioda ivano » 14/04/2015, 12:03

ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: RINVIO RENDICONTO 2014

Messaggioda Mamurio Lancillotto » 14/04/2015, 14:23

ullifa ha scritto:..perché l'avvio della riforma della contabilità mette in affanno i sindaci e la scadenza del 30 aprile rischia di essere sforata da molti....

mi spiace per i "sindaci" che siano cosi carichi di lavoro...potremmo dargli una mano noi ragioneri...

Classico esempio di come la stampa strumentalizzi ogni informazione


Poveri Sindaci, costretti in Comune tutti i pomeriggi con frusta e pittbull per costringere il Ragioniere comunale a terminare consuntivo (e quello, pazienza, è come l'anno scorso) e RIACCERTAMENTO RESIDUI (che prevede una frequenza scolastica di filosofia per definire correttamente il conceto di esigibilità e quando un residuo va tenuto, dove va reimputato, ecc,.
E' dura la vita dell'Amministratore comunale soprattutto tra associazioni di comuni fatte, rifatte, sciolte, quasi sciolte (vedere sona sud est provincia di Padova).
Non sarebbe male ripristinare la prova di alfabetismo nel momento dell'insediamento.
Mamurio Lancillotto
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 02/01/2015, 23:31

Re: RINVIO RENDICONTO 2014

Messaggioda Mamurio Lancillotto » 14/04/2015, 14:32

GiglioCdC ha scritto:Beh... il sito di Delfino il giorno prima dell'abolizione dello spesometro aveva scritto che probabilmente non lo avrebbero eliminato... quindi speriamo che si sbagli anche e soprattutto stavolta.

La proposta di Rag la vedo fattibile sulla carta e se c'è la collaborazione di Revisori e Segretario, altrimenti no.


..E pregando che, in quanto a carta, di non riceverne una (avviso di garanzia) da un signore in divisa: nel codice penale esiste anche un reato che si chiama falso ideologico. Non che che non si faccia....., ma non scriviamomolo.
Mamurio Lancillotto
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 02/01/2015, 23:31

Re: RINVIO RENDICONTO 2014

Messaggioda Gioppis » 14/04/2015, 15:30

ullifa ha scritto:..perché l'avvio della riforma della contabilità mette in affanno i sindaci e la scadenza del 30 aprile rischia di essere sforata da molti....

mi spiace per i "sindaci" che siano cosi carichi di lavoro...potremmo dargli una mano noi ragioneri...

Classico esempio di come la stampa strumentalizzi ogni informazione



Mi hai fatto riderissimo!!
Ci voleva in questo periodo di fatica mentale!! :lol: :lol:
Gioppis
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 09/01/2015, 13:34

Re: RINVIO RENDICONTO 2014

Messaggioda GiglioCdC » 14/04/2015, 19:51

Mamurio Lancillotto ha scritto:
GiglioCdC ha scritto:Beh... il sito di Delfino il giorno prima dell'abolizione dello spesometro aveva scritto che probabilmente non lo avrebbero eliminato... quindi speriamo che si sbagli anche e soprattutto stavolta.

La proposta di Rag la vedo fattibile sulla carta e se c'è la collaborazione di Revisori e Segretario, altrimenti no.


..E pregando che, in quanto a carta, di non riceverne una (avviso di garanzia) da un signore in divisa: nel codice penale esiste anche un reato che si chiama falso ideologico. Non che che non si faccia....., ma non scriviamomolo.



Lancillotto hai ragione... Ma qui si spera di essere in un sito di supporto più che altro per addetti ai lavori che si cimentano ogni giorno con leggi quasi sempre poco chiare e che non facilitano ma casomai ingorgano (vedi la circolare sullo split e reverse che è venuta fuori a marzo quando già la norma si applicava da 2 mesi a tentoni senza uno straccio di chiarimento operativo ma con sanzioni già operative da subito). E di fronte a questi che quasi definirei soprusi ideologico-normativi come possiamo fare per far tutto se non anteponendo il principio di sostanza (presentare conti corretti) sul principio di forma (rispettare a tutti i costi le scadenze)??

E poi l'affanno dei sindaci indicato nell'articolo era riferito alla reale preoccupazione che si sforino i termini anche in Giunta oltre il 30/4 col commissariamento dell'ente .... E in quel caso ..ahinoi..!
GiglioCdC
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/01/2015, 11:49

Re: RINVIO RENDICONTO 2014

Messaggioda Carrufo » 15/04/2015, 6:43

Rendiconti 2014, doppio rischio commissariamento su Comuni e Province
http://www.quotidianoentilocali.ilsole2 ... id=AB6N0oa
Carrufo
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 03/01/2015, 15:09

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.