SFONDAMENTO INTERVENTO

SFONDAMENTO INTERVENTO

Messaggioda ELSE » 16/04/2015, 10:59

Il "mio" comune ha usufruito della contrattualizzazione dei LSU ed LPU. In conseguenza di ciò questi sono stati assunti come dipendenti a tempo determinato e la spesa è interamente finanziata con fondi statali e regionali. Il "mio" comune è molto piccolo, con pochissimi dipendenti e i nuovi assunti sono oltre il 400% dei dipendenti usuali.
Il bilancio di previsione 2015 è lontano dall'essere approvato, gli stipendi ai nuovi assunti vanno pagati ma i capitoli su cui imputare la spesa sono incapienti a pagare una mole così elevata di stipendi e i nuovi dipendenti minacciano serie ritorsioni, specialmente nei miei confronti.
Ho contattato un collega con una situazione simile alla mia e mi ha detto che essendo la spesa finanziata e i soldi già arrivati si può sfondare il capitolo di spesa ma non mia ha saputo o voluto dire altro.
Secondo voi è possibile questa operazione?
In che termini?
GRAZIE MILLE
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: SFONDAMENTO INTERVENTO

Messaggioda Paolo Gros » 16/04/2015, 11:36

NO, NON E' ASSOLUTAMENTE POSSIBILE , NON SI TRATTA DI PDG
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: SFONDAMENTO INTERVENTO

Messaggioda ELSE » 16/04/2015, 13:10

Grazie per la gentile risposta. Dopo qualche anno si servizio credo di conoscere un po' le norme e il fatto che gli stanziamenti (non PDG) non si possono sfondare mi pareva ovvio, solo che data la sicurezza con cui il collega mi aveva prospettato la soluzione ho pensato che forse mi sfuggiva qualche sottigliezza di cui i preziosi utenti del forum magari ne erano a conoscenza.
Il colmo è che questo collega ha assicurato anche al sindaco e segretario che la cosa si poteva fare.
E' anche grazie a questi soggetti (colleghi che si vogliono fare belli a spese degli altri) che poi abbiamo difficoltà a far comprendere le difficoltà con cui dobbiamo combattere tutti i giorni.
Scusate lo sfogo
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: SFONDAMENTO INTERVENTO

Messaggioda Rag. » 16/04/2015, 18:15

ELSE ha scritto:Il "mio" comune ha usufruito della contrattualizzazione dei LSU ed LPU. In conseguenza di ciò questi sono stati assunti come dipendenti a tempo determinato e la spesa è interamente finanziata con fondi statali e regionali. Il "mio" comune è molto piccolo, con pochissimi dipendenti e i nuovi assunti sono oltre il 400% dei dipendenti usuali.
Il bilancio di previsione 2015 è lontano dall'essere approvato, gli stipendi ai nuovi assunti vanno pagati ma i capitoli su cui imputare la spesa sono incapienti a pagare una mole così elevata di stipendi e i nuovi dipendenti minacciano serie ritorsioni, specialmente nei miei confronti.
Ho contattato un collega con una situazione simile alla mia e mi ha detto che essendo la spesa finanziata e i soldi già arrivati si può sfondare il capitolo di spesa ma non mia ha saputo o voluto dire altro.
Secondo voi è possibile questa operazione?
In che termini?
GRAZIE MILLE



avresti dovuto prevedere nel pluriennale 2014-2016 l'uscita di X per pagare tali dipendenti (anche se poi la regione risarcirà il tutto). E, prima di chiudere i conti 2014, prenotare l'impegno sul pluriennale. Così facendo, ora ti troveresti X a disposizione per continuare a pagare ..

ciao
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: SFONDAMENTO INTERVENTO

Messaggioda ELSE » 17/04/2015, 9:02

GRAZIE Rag
per favore potresti espormi meglio come agire sul pluriennale?

" avresti dovuto prevedere nel pluriennale 2014-2016 l'uscita di X per pagare tali dipendenti (anche se poi la regione risarcirà il tutto). E, prima di chiudere i conti 2014, prenotare l'impegno sul pluriennale. Così facendo, ora ti troveresti X a disposizione per continuare a pagare ."
GRAZIE
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: SFONDAMENTO INTERVENTO

Messaggioda Rag. » 17/04/2015, 15:30

prima di tutto: hai già chiuso il conto consuntivo 2014?
sennò credo - ma chiedevo proprio la cosa in un altro post - non sia possibile

se non hai già chiuso, a condizione che tu abbia già stanziato x (scrivendo il bilancio di previsione 2014) sull'annualità 2015 del pluriennale 2014-2016, dall'ambiente 2014 registri un impegno sul pluriennale.. almeno col mio software è così: si aprirà la solita form e anzichè accettare il codice 2014 proposto di default dalla procedura, imposti l'esercizio 2015: così l'impegno va sul 2015 (si parla di prenotazione in questi casi... almeno cosi' dicono i colleghi più anziani di me). E dal 2015, emettendo il mandato ti troverai x per pagare, anche se sei ancora in gestione provvisoria

ciao
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: SFONDAMENTO INTERVENTO

Messaggioda ELSE » 18/04/2015, 11:32

Forse non ho compreso il meccanismo che mi hai esposto.
I dodicesimi li ho belli che superati e dato il tipo di spesa, forse sbagliando, non mi sono preoccupato più di tanto.
La mia situazione è tipo questa nel provvisorio 2015=2014 ho come stanziamento per l'intervento xy € 100,00, quanti mi sono occorsi per pagare gli stipendi di tutto il 2014. Ora data la nuova consistenza dei dipendenti i suddetti € 100,00 sono capienti per pagare gli stipendi (di tutti i dipendenti usuali e contrattualizzati) solo fino alla mensilità di marzo.
Se faccio l'impegno nel 2014 sul pluriennale posso emettere mandati per 100+100=200?
Se così è possibile potrei emettere mandati per stipendi almeno fino a giugno quando credo che potremmo essere pronti con il nuovo bilancio.
GRAZIE INFINITE per il vostro prezioso contributo
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: SFONDAMENTO INTERVENTO

Messaggioda Rag. » 18/04/2015, 12:10

Se faccio l'impegno nel 2014 sul pluriennale posso emettere mandati per 100+100=200?


se avevi stanziato appositamente sul pluriennale i secondi 100 sulla annualità 2015, impegnando dal 2014 (se non hai ancora chiuso il conto cons. 2014) sulla annualità 2015 del plurienn. 2014-2016, avrai 100+100 per pagare ... e sopravviverai fino a quando avrai il bilancio di prev. 2015

ciao
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: SFONDAMENTO INTERVENTO

Messaggioda clarag » 18/04/2015, 12:50

Rag. ha scritto:Se faccio l'impegno nel 2014 sul pluriennale posso emettere mandati per 100+100=200?


se avevi stanziato appositamente sul pluriennale i secondi 100 sulla annualità 2015, impegnando dal 2014 (se non hai ancora chiuso il conto cons. 2014) sulla annualità 2015 del plurienn. 2014-2016, avrai 100+100 per pagare ... e sopravviverai fino a quando avrai il bilancio di prev. 2015

ciao



DICO COSI...SENZA ESSERE MOLTO CONVINTA MA PER CONFRONTARMI CON VOI.
ma in questo caso essendo spesa finanziata da Regione senza possibilità di decisione su come destinare le somme ricevute da parte dell'ente non che è che si possono imputare alle partite di giro? (date le nuove regole in materia di PDG)
clarag
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 09/01/2015, 22:10


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.