INDENNITA' DI FINE MANDATO

INDENNITA' DI FINE MANDATO

Messaggioda manuela1965 » 22/04/2015, 11:14

Dopo avere eliminato l'impegno sul 2014 va indicato, nel modello 5/2 alla voce Parte Vincolata, vincoli da Leggi e principi contabili"?
Grazie
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: INDENNITA' DI FINE MANDATO

Messaggioda Paolo Gros » 22/04/2015, 11:16

si
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: INDENNITA' DI FINE MANDATO

Messaggioda sacher » 22/04/2015, 16:38

la sostanza non cambia, ma lo vedrei meglio nella parte accantonata, dov'è prevista la voce "Fondo... al 31/12"

punto punto 5.2, lett. i del principio contabile applicato
...apposito accantonamento, denominato “fondo spese per indennità di fine mandato del ….”. Su tale capitolo non è possibile impegnare e pagare e, a fine esercizio, l’economia di bilancio confluisce nella quota accantonata del risultato di amministrazione, immediatamente utilizzabile
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.