Paolo Gros ha scritto:cassa per accessorio
al lordo
avendo cura di :
Creare l'ultimo giorno di servizio con la retribuzione effettiva serve ad avere il montante contributivo esatto per la partenza con calcolo del periodo contributivo appunto
Allora io sposto il dipendente in pratica pensionistica dopo aver caricato tutto, lo richiamo, vado sulle retribuzioni e duplico l'ultima data con il 'copia retribuzione' quando ti si apre la mascherina togli il pallino su 'retribuzione annua' e dai ok. Da quella data devi togliere il salario accessorio e sarà relativa all'ultimo giorno di servizio.
Gentile dott. Gros,
innanziuttto La ringrazio,
mi scusi se faccio un riepilogo che mi serve per capire se ho compreso
principio di cassa per accessorio a partire dall'anno 2012 Esatto?
2)La situazione del dipendente è la seguente, in un determinato anno non ha prestato delle ore,( ma gli è stata data la retribuzione al 100%), il debito orario accumulato è stato recuperato con trattenute sulla retribuzione due anni dopo, per cui la retribuzione nel PA04 va comunque messa, anche per il periodo in cui gli è stata fatta la trattenuta al 100% Esatto?
3) Quindi tutte le volte che si è in presenza di periodi ai quali si applica il sistema di calcolo contributivo( con la riforma Fornero tutti i periodi dal 2011 in poi) è necessario indicare nel PA04 relativamente all'ultimo giorno di lavoro la reale retribuzione, con la procedura che mi ha descritto? Esatto?
4) In merito a "Allora io sposto il dipendente in pratica pensionistica dopo aver caricato tutto, lo richiamo, vado sulle retribuzioni"
Non ho compreso come si fa a spostare il dipendente in pratica pensionistica e a richiamarlo.( cioè dopo aver inserito le retribuzioni, operativamente devo lanciare il calcolo della pensione? e poi...successivamente devo inserire la retribuzione effettiva per l'ultimo giorno di lavoro? Ma come concretamente devo operare perchè mi sfugge...) Forse mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua

Grazie assai
Buona giornata
AG