RIACCERTAMENTO DEI RESIDUI

RIACCERTAMENTO DEI RESIDUI

Messaggioda EMI60 » 05/05/2015, 16:26

Scusate ma tra i residui passivi conservati cosa avete inserito?

Ho un problema relativo ai ruoli 2013 2014? Non sono sati emessi, non esistono liste di carico ne tanto meno ho le letture? Che faccio li elimino facendoli incidere negativamente su risultato di amministrazione?

Il tributo provinciale del 5% per ruoli relativi ai rifiuti non è stato versato alla provincia dal 2010 ad oggi? Questa rappresenta un obbligazione perfezionata e esigibile?
EMI60
 
Messaggi: 388
Iscritto il: 09/01/2015, 18:58

Re: RIACCERTAMENTO DEI RESIDUI

Messaggioda kicerog » 05/05/2015, 17:09

EMI60 ha scritto:Scusate ma tra i residui passivi conservati cosa avete inserito?

Ho un problema relativo ai ruoli 2013 2014? Non sono sati emessi, non esistono liste di carico ne tanto meno ho le letture? Che faccio li elimino facendoli incidere negativamente su risultato di amministrazione?

Il tributo provinciale del 5% per ruoli relativi ai rifiuti non è stato versato alla provincia dal 2010 ad oggi? Questa rappresenta un obbligazione perfezionata e esigibile?

Non xapisco su quali basi hai potuto chiudere un consuntivo senza ruoli approvati ?
Stanziamento tutto accertato senza atti suppongo ?
Per l'incasso idrico resta a residui ma x il quantum .....?
Per i rifiuti reimputa alla data di presunta scadenza dei ruoli che emetterai.
Per il tributo provinciale provfederei a pagare il dovuto sull'incassato e reimputare come da ruoli da emetrere .
kicerog
 


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.