PROVENTI CONCESSIONE LOCULI

PROVENTI CONCESSIONE LOCULI

Messaggioda valter » 14/04/2015, 21:27

I proventi relativi alla concessione di loculi cimiteriali da incassare al tit. 3 entrate possono finanziare spese correnti non ripetitive ? grazie
valter
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/01/2015, 15:13

Re: PROVENTI CONCESSIONE LOCULI

Messaggioda mand66 » 14/04/2015, 21:45

Si, non mi risultano impedimenti in tal senso. Tali proventi finanziano indistintamente le spese correnti.
mand66
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/01/2015, 9:15

Re: PROVENTI CONCESSIONE LOCULI

Messaggioda valter » 14/04/2015, 21:52

Ho posto questa domanda in quanto ad un corso sulla nuova contabilità secondo il docente trattandosi di entrate "non ricorrenti" devono finanziare investimenti.
valter
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/01/2015, 15:13

Re: PROVENTI CONCESSIONE LOCULI

Messaggioda mand66 » 14/04/2015, 22:05

Hai proprio ragione.... ho trovato questa faq IFEL
"Domanda
I proventi concessioni pluriennali loculi , SIOPE li classifica nelle entrate correnti, la nuova contabilità afferma che devono finanziare spese investimenti, dove si devono allora collocare nel proventi da concessioni a finanziamento di spese in conto capitale o direttamente nelle alienazioni entrate conto investimenti come le alienazioni di aree cimiteriali?
Risposta
Le entrate derivanti da concessioni pluriennali, che non garantiscono accertamenti costanti negli esercizi e costituiscono entrate straordinarie non ricorrenti, sono considerate destinate al finanziamento di interventi di investimento. Sono entrate correnti (Proventi da concessioni dei beni) che finanziano investimenti, quanto meno per la quota non garantisce accertamenti costanti e ricorrenti nel tempo."

In qualche maniera questa risposta, alla fine, darebbe un'apertura anche per le spese correnti. Come al solito, sempre confusione.
mand66
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/01/2015, 9:15

Re: PROVENTI CONCESSIONE LOCULI

Messaggioda mand66 » 14/04/2015, 22:09

il principio contabile dice questo: "3.10 Le entrate derivanti dalla gestione dei beni iscritti tra le immobilizzazioni del conto del patrimonio, quali locazioni e concessioni, sono accertate sulla base dell’idonea documentazione predisposta dall’ente creditore ed imputate all’esercizio in cui l’entrata è esigibile. Le entrate derivanti da concessioni pluriennali, che non garantiscono accertamenti costanti negli esercizi e costituiscono entrate straordinarie non ricorrenti, sono considerate destinate al finanziamento di interventi di investimento. "
Quindi, alla fine, la parte di gettito "costante" negli anni potrebbe forse finanziare le spese correnti?
mand66
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/01/2015, 9:15

Re: PROVENTI CONCESSIONE LOCULI

Messaggioda Paolo Gros » 15/04/2015, 7:44

comunquer ci si muove andra' bene perche' la ricorrenza dell'entrata e' talmente aleatoria da poter sostenre tutto e piu' di tutto
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: PROVENTI CONCESSIONE LOCULI

Messaggioda Rag. » 05/05/2015, 17:32

ma tra la "vendita" di una nuova concessione e gli eventuali rinnovi della stessa c'è differenza?
nel senso: li registrate su capitoli - di parte corrente - tra loro differenti?

grazie
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: PROVENTI CONCESSIONE LOCULI

Messaggioda Paolo Gros » 06/05/2015, 7:33

vendere una concessione.... e' come dire bagnare l'acqua o incendiare il fuoco.

ogni atto concessorio non e' mai alienativo
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: PROVENTI CONCESSIONE LOCULI

Messaggioda Rag. » 06/05/2015, 8:20

sì sì, lo so
infatti avevo messo le virgolette
allora diciamo così:

ma tra il rilascio di una nuova concessione e gli eventuali rinnovi della stessa c'è differenza?
nel senso: li registrate su capitoli - di parte corrente - tra loro differenti?

grazie
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: PROVENTI CONCESSIONE LOCULI

Messaggioda mcmurtry » 06/05/2015, 8:31

A mio modo di vedere vanno in parte corrente. Se gli introiti sono costanti nel tempo credo possa senza problemi finanziare spese correnti, se vi sono picchi straordinari - ma questo è un principio che vale per qualsiasi altra entrata - è buona norma mandarle, per l'importo dei picchi, a finanziare spese di investimento
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.