Fattura elettronica respinta: come procedere?

Fattura elettronica respinta: come procedere?

Messaggioda luskio » 14/05/2015, 9:38

Ho un dubbio:

- mi arriva una fattura elettronica
- la respingo
- il fornitore deve:
riemettere una nuova fattura elettronica con numerazione diversa, senza alcuna nota di credito?
riemettere la stessa fattura, con lo stesso numero, correggendola?
riemettere una nuova fattura elettronica e una nota di credito che storna la vecchia?
IL BEAT COME ANESTETICO...
luskio
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/02/2015, 9:24
Località: Morlupo (Roma)

Re: Fattura elettronica respinta: come procedere?

Messaggioda Paolo Gros » 14/05/2015, 9:42

dipende dai motivi che hanno generato il diniego
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Fattura elettronica respinta: come procedere?

Messaggioda t&t » 14/05/2015, 9:51

credo che il rifiuto della fattura faccia si che non la si debba registrare nella nostra contabilità pertanto all'ente non deve interessare se sarà emessa o meno nota di credito.
t&t
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/01/2015, 18:57

Re: Fattura elettronica respinta: come procedere?

Messaggioda luskio » 14/05/2015, 10:01

infatti, per logica, se respingo la fattura, non la registro quindi la nota di credito non avrebbe senso...

Per quanto riguarda la numerazione, deve essere diversa? Cioè, il fornitore deve emettere una nuova fattura e stornare la vecchia dalla sua contabilità?
IL BEAT COME ANESTETICO...
luskio
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/02/2015, 9:24
Località: Morlupo (Roma)

Re: Fattura elettronica respinta: come procedere?

Messaggioda t&t » 14/05/2015, 12:01

credo che Sdi non permetta di acquisire una fattura già acquisita (con lo stesso numero) e quindi la scarti...però magari si può agire modificando l'identificativo di invio....su questo però non ho certezza...credo che su questi aspetti sia più informato il fornitore
t&t
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/01/2015, 18:57

Re: Fattura elettronica respinta: come procedere?

Messaggioda luskio » 14/05/2015, 13:50

Conta che lo SDI invia doppioni di fattura, non controlla la data di scadenza pagamento (mi è successo che fosse stata inserita una data anteriore rispetto a quella di ricezione PEC!!!) ecc, ecc...

Quindi, la vedo dura...
IL BEAT COME ANESTETICO...
luskio
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/02/2015, 9:24
Località: Morlupo (Roma)

Re: Fattura elettronica respinta: come procedere?

Messaggioda andrea71 » 14/05/2015, 14:41

t&t ha scritto:credo che Sdi non permetta di acquisire una fattura già acquisita (con lo stesso numero) e quindi la scarti...però magari si può agire modificando l'identificativo di invio....su questo però non ho certezza...credo che su questi aspetti sia più informato il fornitore


Confermo. devi cambiare .. sennò viene scartata ...
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25

Re: Fattura elettronica respinta: come procedere?

Messaggioda lucio guerra » 15/05/2015, 9:28

conta solo l'identificativo di invio che è sempre diverso dal precedente ed assegnato automaticamente da sdi

sdi non effettua alcun controllo sul numero documento riportato nell'xml
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Fattura elettronica respinta: come procedere?

Messaggioda marta » 07/07/2015, 11:03

scusate una fattura mi e' stata caricata due volte sulla PCC,, una respinta e l' altra ricevuta ,,,

stamattina guardo la PPC adesso tutte e 2 sono respinte .. cosa devo fare ?

:? zio fester che fastidio
fornitore
marta
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 12/01/2015, 12:31

Re: Fattura elettronica respinta: come procedere?

Messaggioda luskio » 07/07/2015, 17:55

Se sono state respinte ti dovrebbe arrivare la notifica di RIFIUTO.
A quel punto la fattura va riemessa, facendo attenzione alle motivazioni del rifiuto.

Sulla Piattaforma rimane traccia di tutte le fatture, anche di quelle respinte. (se la ricerca la effettui da "Ricerca Fatture").
IL BEAT COME ANESTETICO...
luskio
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 16/02/2015, 9:24
Località: Morlupo (Roma)


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.