riaccertamento straordinario residui attivi

riaccertamento straordinario residui attivi

Messaggioda Mara83 » 15/05/2015, 15:42

Salve a tutti,
ipotizzando che il Comune iscrive in bilancio una entrata Imu altri immobili per un importo pari a 10 così come da stime del Mef e su questa previsione lo Stato ha calcolato e trattenuto la quota di alimentazione del FSC. Nel caso in cui la riscossione effettivamente verificata sia pari ad 8 la restante parte, cioè 2, la ritrovo a residuo attivo. Per il riaccertamento straordinario dei residui c'è chi sostiene che nel caso in cui la riscossione dei 2 non si realizza entro il termine di approvazione del rendiconto va cancellata e chi, invece, che nel caso in cui la previsione è stata fatta sulla base delle stime del Mef non va cancellata, a prescindere dal gettito effettivo.
Voi come vi siete comportati ?
Grazie mille
Mara83
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 02/01/2015, 14:08

Re: riaccertamento straordinario residui attivi

Messaggioda manuela1965 » 16/05/2015, 11:10

Mara83 ha scritto:Salve a tutti,
ipotizzando che il Comune iscrive in bilancio una entrata Imu altri immobili per un importo pari a 10 così come da stime del Mef e su questa previsione lo Stato ha calcolato e trattenuto la quota di alimentazione del FSC. Nel caso in cui la riscossione effettivamente verificata sia pari ad 8 la restante parte, cioè 2, la ritrovo a residuo attivo. Per il riaccertamento straordinario dei residui c'è chi sostiene che nel caso in cui la riscossione dei 2 non si realizza entro il termine di approvazione del rendiconto va cancellata e chi, invece, che nel caso in cui la previsione è stata fatta sulla base delle stime del Mef non va cancellata, a prescindere dal gettito effettivo.
Voi come vi siete comportati ?
Grazie mille


Penso che si cancelli. Io ho fatto così. Le stime MEF sono da prendere con le pinze.
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: riaccertamento straordinario residui attivi

Messaggioda mcmurtry » 16/05/2015, 19:00

Per me occorre cancellare.
Le stime del MEF ritengo debbano essere usate per l'addizionale comunale Irpef, in quanto entrata la cui manifestazione monetaria si realizza completamente l'anno successivo a quello di imposta e pertanto in tempi successivi all'approvazione del rendiconto
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.