Piano Finanziario TARI 2015

Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda Raggio84 » 19/05/2015, 11:10

Buondì a tutti i colleghi.
Premetto che porrò domande le cui risposte per molti colleghi sono ovvie e scontate. Ma meno male che ci siete voi ;) .
Devo mettere a diposizione gli atti per l'approvazione in Consiglio del "PIANO FINANZIARIO E TARIFFE TARI 2015".
Penso di avere tutti i dati che mi occorrono ma alcune cose non mi sono chiare, in quanto ho letto in altri post di colleghi che parlano di "consuntivo piano finanziario TARI 2014".

DOMANDE (Bilancio Previsione non ancora approvato- Rendiconto 2014 da approvare stessa seduta di Consiglio):

1) I costi da indicare per la determinazione delle tariffe 2015 sono quelli PREVENTIVATI per il 2015 oppure quelli consuntivi del 2014 aggiornati con coefficienti di rivalutazione (IPn - Xn)?
2) L'impegnato (residui al 31.12.2014) del costo totale del servizo è inferiore al preventivato in sede di determinazione delle tariffe TARI 2014. L'incassato su quanto preventivato per TARI è nettamente inferiore. In che modo ed in che misura ne terremo conto nella determinazione della tariffa 2015?
Grazie a tutti
Raggio84
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda lucio guerra » 19/05/2015, 11:25

1) I costi da indicare per la determinazione delle tariffe 2015 sono quelli PREVENTIVATI per il 2015

2) L'impegnato (residui al 31.12.2014) del costo totale del servizo è inferiore al preventivato in sede di determinazione delle tariffe TARI 2014. L'incassato su quanto preventivato per TARI è nettamente inferiore. In che modo ed in che misura ne terremo conto nella determinazione della tariffa 2015

le minori entrate dovranno essere oggetto di accertamento per l'annualità 2014 - solo al momento in cui diventeranno crediti inesigibili potranno essere inseriti in parte nel pf

http://www.quotidianoentilocali.ilsole2 ... id=ABWsrTY
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda Raggio84 » 19/05/2015, 11:50

"2) L'impegnato (residui al 31.12.2014) del costo totale del servizio è inferiore al preventivato in sede di determinazione delle tariffe TARI 2014."

Per ciò che riguarda la minore spesa? Ne tengo conto? Se si in che modo?

Leggendo il commento del Sole24h non comprendo come fare considerato che dovremmo ritenere inesigibili le quote TARI non pagate dopo sei mesi dalla notifica del titolo, inoltre Lucio giustamente dice di inserire le minori entrate TARI 2014 solo nel momento in cui diverranno crediti inesigibili a seguito dell'accertamento. Ora, considerato che il 2014 (primo anno applicazione TARI) sarà oggetto di accertamento sicuramente non entro il 31.12.2015, come procederò in futuro? Cioè: dovrò tenerne conto nel piano finanziario di un esercizio (ad es. 2017) successivo?

Grazie mille Lucio
Raggio84
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda t&t » 20/05/2015, 17:13

La determinazione delle tariffe relative all’anno n-esimo avviene secondo la seguente formula:

ΣTn = (CG + CC)n-l (1+ IPn - Xn) + CKn

ΣTn = totale delle entrate tariffarie di riferimento
CGn-l = costi di gestione del ciclo dei servizi attinenti i rifiuti solidi urbani dell'anno precedente
CCn-l = costi comuni imputabili alle attività relative ai rifiuti urbani dell'anno precedente
IPn = inflazione programmata per l'anno di riferimento
Xn = recupero di produttività per l'anno di riferimento
CKn = costi d'uso del capitale relativi all'anno di riferimento.
t&t
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/01/2015, 18:57

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda ForteLuigi » 21/05/2015, 10:22

Risalve, mi aggancio a questo post già aperto per sottoporre il caso del mio Comune. Abbiamo un contenzioso con la Soc. gestrore del servizio di nettezza urbana, con vari vicissitudini e sentenze varie, per lanno 2014 abbiamo solo pagato gli stipendi ai dipendentei, il trasporto e la SIA. in pratica abbiamo messo a partita di giro i questi importi. Dal canone, nel caso di sentenza dobbiamo praticamente defalcare tale importo. Ok...ora siamo al PEF per la TARI 2015. mi viene chiesto di tarare le tariffe sulla base dell'effettivo costo sostenuto e non sul PEF 2014. chiaramente si abbassa notevolmente la tassa e con essa chiaramente anche il gettito derivante dal ruolo. io non sono a favore di tale scelta perchè esporrebbe l'ente in caso di soccombenza, alla ricerca di denaro per soddisfare l'eventuale richiesta stabilita in sentenza. sarei invece più propenso ad utilizzare una parte del fondo contenzioso che è stato previsto lo scorso anno e riportato quest'anno nei riaccertamenti straordinari, specifico per il contenzioso con l società. Tale fondo è stato istituito proprio per far fronte ad eventuali spese derivanti dal contenzioso, io ne utilizzerei una parte, motivandola nella delibera di c.c. così da venire incontro alla politica che chiede tariffe più basse, senza creare problemi alle casse.
che ne dite? capisco la situazione particolare.
ForteLuigi
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/04/2015, 17:12

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda lucio guerra » 21/05/2015, 10:34

mi sembra percorribile
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda Rag. » 18/06/2015, 16:04

ciao a tutti

ma nel 2015, nel predisporre il piano finanziario, posso ancora inserire una voce di costo (che concorrerà con tutte le rimanenti a determinare il costo totale da coprire al 100% con le bollette TARI) a titolo di crediti inesigibili?

grazie
Ultima modifica di Rag. il 18/06/2015, 16:33, modificato 1 volta in totale.
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda Rag. » 18/06/2015, 16:05

anzi: posso o devo??
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda gabriele » 23/06/2015, 13:18

Rag. ha scritto:ciao a tutti

ma nel 2015, nel predisporre il piano finanziario, posso ancora inserire una voce di costo (che concorrerà con tutte le rimanenti a determinare il costo totale da coprire al 100% con le bollette TARI) a titolo di crediti inesigibili?

grazie



Buongiorno, anch'io ho il dubbio di Rag.; fra i costi da coprire come incidono i crediti inesigibili? si deve mettere l'importo che si presume non venga pagato della TARI 2015 (ma come si concilia tale importo con il fatto che lo stesso è già considerato nel FCDE in uscita?) oppure il ragionamento è un altro? (e, in questo caso, quale sarebbe?)
Grazie per l'aiuto
gabriele
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 13/01/2015, 12:37

Re: Piano Finanziario TARI 2015

Messaggioda lucio guerra » 24/06/2015, 13:40

si deve mettere l'importo di un credito che è divenuto inesigibile dopo aver effettuato tutte le procedure successive alla riscossione spontanea/ordinaria ...... per il recupero del credito

come si può inserire un importo che si ................ "presume" non venga pagato ..... a questo punto possiamo anche tirare a sorte... abbiamo la stessa attendibilità
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Prossimo

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.