penso di non essere l'unico ragioniere che non si limita a predisporre solo i mandati per pagare una fattura, bensì che segue tutta la procedura dalla a alla z che porta al pagamento di una fattura:
- registrazione fattura in contabilità e PCC;
- predisposizione atto di liquidazione da sottoporre alla firma del responsabile del capitolo del caso;
- conversione, solo ad avvenuta firma dell'atto di liquidazione dello stesso, a mandato.
Ma in realtà l'atto di liquidazione dovrebbe nascere in altri uffici: pres. nell'ufficio tecnico. E io ragioniere responsabile, ricevuto l'atto firmato e confezionato "altrove", mi dovrei limitare a firmare a mia volta lo stesso e a convertirlo in mandato
siete d'accordo fin qui?
