da Raggio84 » 22/05/2015, 14:34
Buondì a tutti i colleghi.
Lunedì mattina il Consiglio Comunale dovrebbe approvare il Rendiconto 2014 che chiude con un disavanzo.
La Prefettura con circolare richiama l'attenzione sulla contestualità all'approvazione del rendiconto 2014 anche del riaccertamento straordinario dei residui, pena l'avvio delle procedeure di scioglimento del Consiglio comunale. Con la stessa circolare, però richiama l'attenzione, nel caso di disavanzo derivante dal Rendiconto (2014), anche sul neo art. 188 del TUEL che dice:
"L'eventuale disavanzo di amministrazione, accertato ai sensi dell'articolo 186, è immediatamente applicato all'esercizio in corso di gestione contestualmente alla delibera di approvazione del rendiconto. La mancata adozione della delibera che applica il disavanzo al bilancio in corso di gestione è equiparata a tutti gli effetti alla mancata approvazione del rendiconto di gestione. Il disavanzo di amministrazione può anche essere ripianato negli esercizi successivi considerati nel bilancio di previsione, in ogni caso non oltre la durata della consiliatura, contestualmente all'adozione di una delibera consiliare avente ad oggetto il piano di rientro dal disavanzo nel quale siano individuati i provvedimenti necessari a ripristinare il pareggio. Il piano di rientro è sottoposto al parere del collegio dei revisori."
Per l'applicabilità dell'art. 188 si rimanda all'art. 80, comma 1, del D. Lgs. n°118/2011 che recita: "Le disposizioni del Titolo I, III, IV e V si applicano, ove non diversamente previsto nel presente decreto, a decorrere dall'esercizio finanziario 2015, con la predisposizione dei bilanci relativi all'esercizio 2015 e successivi, e le disposizioni del Titolo II si applicano a decorrere dall'anno successivo a quello di entrata in vigore del presente decreto legislativo.".
L'art. 188 è inserito nella PARTE SECONDA - TIT III - CAPO III del TUEL.
Mi chiedo:
1) Il riferimento nell'art. 80 del D. Lgs. n°118/2011 "a decorrere dal 2015, con la PREDISPOSIZIONE DEI BILANCI RELATIVI ALL'ESERCIZIO 2015" indicherebbe che tale nuova stesura dell'art. 188 vada ad applicarsi a partire dall'approvazione del Rendiconto relativo al Bilancio 2015?
2) Nel caso sia già in vigore nel corrente esercizio a partire dall'approvazione del Rendiconto 2014, come faccio ad applicarlo visto che non ho ancora approvato il Bilancio di previsione? Devo quindi attendere comunque l'approvazione del Bilancio di previsione 2015?
La prefettura, interpellata telefonicamente, ne sa meno di me!
Grazie a tutti i colleghi