Parere reg. cont. su atto palesemente contrario alla norma.

Re: Parere reg. cont. su atto palesemente contrario alla nor

Messaggioda Raggio84 » 27/05/2015, 20:30

Mah, non saprei.
A parte il Controllo interno che qui è affidato al Segretario e quindi forse si potrebbe verificare se nel relativo Regolamento trovo qualcosa, non sono convinto che con il termine "organi" si sia voluto ricomprendere i funzionari!
Raggio84
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Re: Parere reg. cont. su atto palesemente contrario alla nor

Messaggioda vgiannotti » 27/05/2015, 21:29

Organi sono la Giunta e il Consiglio. La Giunta quale organo esecutivo e il Consiglio quale organo di indirizzo politico amministrativo. Se il parere è su una delibera della Giunta Comunale il responsabile delle finanze rinvia al Segretario comunale la conformità dell'atto alla legge, a cui spetta per legge (qualora chiamato in causa) tale raccordo. Almeno il responsabile finanziario è sollevato dalla responsabilità. Le Corti dei conti in mancanza di tale rinvio spesso non chiamano in causa il Segretario, considerato che il controllo viene svolto dal responsabile del servizio finanziario. Precisato quanto sopra, in considerazione della assunzione (anche se a tempo determinato) effettuata in patente violazione di legge, la condanna della Corte è certa. Resta da vedere se vi sia o meno una possibile riduzione in favore dell'utilità acquisita dal Comune, ma di questi tempi è sufficiente agire contra legem per avere la condanna totale. Io mi cautelerei con tale rinvio, precisando al Segretario Comunale che ha ragione a dire che il responsabile esprime un parere finanziario e contabile la cui conformità alla legge è giustamente lasciata ai sensi dell'art.97 comma 2 TUEL al segretario. Ad ognuno il proprio ruolo e competenza.
vgiannotti
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 10/01/2015, 21:43

Re: Parere reg. cont. su atto palesemente contrario alla nor

Messaggioda ullifa » 28/05/2015, 0:10

se puo essere utile, non e simile, ma visto che si parla delle funzioni del rsf e relativi pareri..

il rsf su un atto (determinazione) che "ritiene non leggittima" attesta la copertura finanziaria..ma non la regolarita contabile.

E uno spunto per info (con articolo anche sulla stampa locale)

http://albo.studiok.it/griante/albo/all ... AwNDEucGRm

ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

Ai sensi dell’art. 153, comma 5, del D.Lgs. n. 267/2000 si attesta la copertura finanziaria dell’impegno di spesa assunto con la presente determinazione.

ma poi..

CONTROLLO DI REGOLARITÀ CONTABILE

Ai sensi dell’art. 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000, agli effetti della regolarità contabile, esprime PARERE NEGATIVO, essendo presente all’interno della struttura dell’Ente una figura professionale analoga in grado di esercitare le stesse funzioni e lo stesso servizio.
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Parere reg. cont. su atto palesemente contrario alla nor

Messaggioda Paolo Gros » 28/05/2015, 7:58

questo il comma del 147 bis...
Il controllo di regolarità amministrativa e contabile è assicurato, nella fase preventiva della formazione dell'atto, da ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa. Il controllo contabile è effettuato dal responsabile del servizio finanziario ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità contabile e del visto attestante la copertura finanziaria.


quanto riportato nella detemina in questione mi pare molto discutibile
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Parere reg. cont. su atto palesemente contrario alla nor

Messaggioda Raggio84 » 24/06/2015, 13:34

Buondì a tutti.
Devo riprendere questo post.
Abbiamo aspettato il DL 78/2015, ma riguardo al divieto di assunzioni nessuna modifica sonstanziale rispetto al nostro problema, se non la correzione della gaffe per sbloccare il "travaso" degli esuberi dalle Provincie.
Il Responsabile del Servizio riproporrà determina per una assunzione straordinaria di un'Assistente sociale ma solo per la disamina di una singola pratica richesta dal Giudice.
In tal caso si può ovviare con altra tipologia di contratto senza parlare di "assunzione", in pratica affidando un incarico professionale con emissione di fattura al termine della prestazione resa per la singola relazione da sottoporre al Giudice?
Grazie a tutti
Raggio84
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.