Bilancio 2015

Bilancio 2015

Messaggioda Gioppis » 04/06/2015, 10:09

Per cortesia potrei avere un sunto delle voci che compaiono nel bilancio 267 2015 che non avevamo lo scorso anno? Vorrei anche un altro chiarimento: in entrata, nelle voci dell'avanzo, nella stampa del bilancio c'è la voce Fondo Svalutazione crediti. Devo inserire quanto accantonato per FCDE col riaccertamento? E se si cosa pareggio nella spesa?
Grazie
Gioppis
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 09/01/2015, 13:34

Re: Bilancio 2015

Messaggioda Paolo Gros » 04/06/2015, 10:17

FCDE e fondo pluriennale vincolato se presente
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Bilancio 2015

Messaggioda Rag. » 04/06/2015, 10:49

in base alla vs esperienza .. è possibile avere una misura di grandezza del FCDE che risulterà scrivendo il bilancio (ipotizzando di sfruttare la possibilità di calcolarlo al 36%)?

pres. se un comune ha 100 di stanziamenti in entrata di parte corrente, che FCDE ci si deve aspettare grossomodo (visto che è da finanziare (e, ahinoi, non con avanzo))?

1?
5?
10?

:cry:

grazie mille
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: Bilancio 2015

Messaggioda Paolo Gros » 04/06/2015, 10:54

dipende dalle somme di dubbia riscossione comne indicato nel 118 rispetto al trend quinquennale precedente
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Bilancio 2015

Messaggioda Rag. » 04/06/2015, 11:01

sì ok
grazie

ma tanto per avere una idea: il tuo fondo.. che % è risultato dei tuoi stanziamenti di parte corrente? un 1%?

o molto di più?

:shock:

ma grossomodo, proprio..
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: Bilancio 2015

Messaggioda mcmurtry » 04/06/2015, 11:32

Da sperimentatore il primo anno ho stanziato 740.000 euro su circa 31 milioni di euro di entrate correnti; il tutto, però, con un'attenta disamina di ogni singola voce di entrata e una situazione di residui attivi non riscossi tutto sommato sotto controllo...
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: Bilancio 2015

Messaggioda Rag. » 04/06/2015, 17:06

E poi c'è da costituire anche il FCDE relativo alla parte in conto capitale?

:cry:
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: Bilancio 2015

Messaggioda mcmurtry » 04/06/2015, 17:47

Rag. ha scritto:E poi c'è da costituire anche il FCDE relativo alla parte in conto capitale?

:cry:


Solamente se hai delle entrate in conto capitale da accertare che potenzialmente potrebbero essere non riscosse
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: Bilancio 2015

Messaggioda Rag. » 05/06/2015, 8:28

ti ringrazio per le risposte
Ultima modifica di Rag. il 05/06/2015, 17:56, modificato 1 volta in totale.
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: Bilancio 2015

Messaggioda MICOL » 05/06/2015, 17:13

3 quesiti
fcde deve essere calcolato anche per 2016 e 2017?tengo buono il valore del 2015?

il bilancio armonizzato ai fini conoscitivi deve essere approvato dalla giunta e poi dal consiglio? oppure solo allegato alla delibera di giunta e poi allegato alla delibera di consiglio? a un corso mi avevano detto che bastava allegarlo alla delibera consiliare che ne prendeva atto.

la nota integrativa al bilancio 2015 riguarda solo la definizione delle fcde o altro?
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.