FCDE

FCDE

Messaggioda an.126017 » 01/06/2015, 11:01

Con il riaccertamento straordinario il FCDE si deve prevedere per intero o in percentuale rispetto alla media dei mancati incassi a residui. Grazie
an.126017
 

Re: FCDE

Messaggioda Paolo Gros » 01/06/2015, 11:01

in percentuale
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: FCDE

Messaggioda an.126017 » 01/06/2015, 11:35

in percentuale con complemento a 100 oppure una percentuale di tale complemento ? grazie
an.126017
 

Re: FCDE

Messaggioda kicerog » 02/06/2015, 8:20

Nelle differenza tra 100 e la media di incasso , ovvero optare ed accantonare il 36% per quest'anno se la tua media risukta superiore a 36%.
kicerog
 

Re: FCDE

Messaggioda mcmurtry » 02/06/2015, 19:17

se stiamo parlando della quota di avanzo da accantonare, il 36% non c'entra nulla.....
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: FCDE

Messaggioda Paolo Gros » 03/06/2015, 7:51

per quanto ne avevo comprewso si tratta del fondo da iscrivere a bilancio in competenza
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: FCDE

Messaggioda kicerog » 03/06/2015, 18:48

mcmurtry ha scritto:se stiamo parlando della quota di avanzo da accantonare, il 36% non c'entra nulla.....

C'entra c'entra , la cantonata che ho preso io, centrata .
kicerog
 

fcde e patto

Messaggioda MICOL » 05/06/2015, 17:28

domanda banale ho inserito a bilancio 10 per fcde
rispetto all'obiettivo patto 2015 come mi devo comportare
devo toglierlo dalle spese correnti perché mi andrà in economia quando faccio il monitoraggio finale e ne tengo già conto ' mentalmente' oppure devo già indicarlo come 'riduzione' dell'obbiettivo patto?
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: FCDE

Messaggioda mcmurtry » 06/06/2015, 18:52

L'accantonamento al FCDE andrà certamente in economia ma solo ai fini della determinazione del risultato di amministrazione.

Ai fini del patto di stabilità lo stesso dovrà essere preso in considerazione in sommatoria alle spese correnti. Laddove dovesse essere - forse.... - tramutato in legge l'accordo preso in Conferenza Stato-Città ed autonomie locali lo scorso febbraio l'obiettivo annuale sarà ridotto dell'importo pari al medesimo accantonamento
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: FCDE

Messaggioda Rag. » 08/06/2015, 10:03

....L'accantonamento al FCDE andrà certamente in economia ma solo ai fini della determinazione del risultato di amministrazione.....

mi potete chiarire quanto sopra per favore?

quest'anno, per la prima volta obbligatoriamente (visto il passaggio alla 118), occorrerà prevedere una spesa a titolo di FCDE

ma su tale spesa, a fine 2015, non si andrà (ma molto probabilmente o certamente!?) ad impegnare nulla?
capisco bene?

grazie tante
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.