ANTENNA TELEFONIA MOBILE SU AREA PUBBLICA

ANTENNA TELEFONIA MOBILE SU AREA PUBBLICA

Messaggioda machisse » 10/06/2015, 12:27

BUONGIORNO
Sottopongo alla Vostra attenzione la seguente problematica, e spero di non essere il solo ad averla.
Un gestore di telefonia mobile con antenna installata nel nostro parco pubblico, inserito nell'elenco dei beni demaniali, ha avuto in concessione porzione di area pubblica per posizionare l'antenna, dietro corresponsione di un canone di 14.000,00 euro circa. Oggi richiamando l'art. 63 comma 2lett. f) del D.Lgs. 446/1997, ha pagato solo €. 516,00, ovvero il minimo previsto.
Come addetto all'ufficio tributi, non posso che accettare il canone versato sulla base delle utenze, ma ciò che residua del canone???
Visto che loro vorrebbero applicare la legge per i soggetti che erogano pubblici servizi, come faccio ad avere ufficialmente il numero di utenze che agganciano il ripetitore?
Chi avesse risolto in modo diverso accetto aiuti......
machisse
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/04/2015, 8:58

Re: ANTENNA TELEFONIA MOBILE SU AREA PUBBLICA

Messaggioda Paolo Gros » 11/06/2015, 7:39

ome faccio ad avere ufficialmente il numero di utenze che agganciano il ripetitore...

non puoi , si tratta di telefonia....mobile
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: ANTENNA TELEFONIA MOBILE SU AREA PUBBLICA

Messaggioda machisse » 11/06/2015, 8:30

Su questo non sono poi così certo, anche perchè io sarei propenso a considerare utenza, tutti gli apparati mobili che agganciano il ripetitore. Detto questo, credo che almeno gli organi di polizia possano conoscere la quantità di apparecchi che lo agganciano. Poi va da sè che per l'uso che ne dobbiamo fare noi nessuno ci darà mai risposte. Ma da come addetti ai tributi abbiamo il dovere di provare tutte le strade possibili per il nostro Ente senza perdersi d'animo davanti a certi colossi.
machisse
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/04/2015, 8:58

Re: ANTENNA TELEFONIA MOBILE SU AREA PUBBLICA

Messaggioda Paolo Gros » 11/06/2015, 8:34

...almeno gli organi di polizia possano conoscere la quantità di apparecchi....

ma si tratta di cosap non di un problema della Digos .................
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: ANTENNA TELEFONIA MOBILE SU AREA PUBBLICA

Messaggioda machisse » 11/06/2015, 8:43

Beh sò bene che gli organi di polizia hanno altro a cui pensare, ma per un piccolo Comune, che lotta tutti i giorni con le entrate, diventa un problema ricevere un canone calcolato come TOSAP piuttosto che quello stabilito nell'atto di concessione. Se poi ci mettiamo il fatto che le antenne sono due....... Si parla di una trentina di euro in meno.
machisse
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/04/2015, 8:58

Re: ANTENNA TELEFONIA MOBILE SU AREA PUBBLICA

Messaggioda machisse » 11/06/2015, 8:45

errore il canone mancante sono trentamila euro
machisse
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/04/2015, 8:58

Re: ANTENNA TELEFONIA MOBILE SU AREA PUBBLICA

Messaggioda schì » 11/06/2015, 9:54

Su questa vicenda vi è una recente sentenza del Consiglio di Stato che mi sembra confermare la legittimità del canone di concessione. Come posso allegarla per un confronto?
schì
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 02/01/2015, 14:10

Re: ANTENNA TELEFONIA MOBILE SU AREA PUBBLICA

Messaggioda machisse » 11/06/2015, 10:38

CITA I RIFERIMENTI DELLA SENTENZA COSI LA CERCO, LA LEGGO E POI APRIAMO IL CONFRONTO.
machisse
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/04/2015, 8:58

Re: ANTENNA TELEFONIA MOBILE SU AREA PUBBLICA

Messaggioda schì » 11/06/2015, 12:07

Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (sezione quinta). N. 06459/2014REG.PROV.COLL. N.00110/2014 REG.RIC. depositata in segreteria il 31/12/2014
schì
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 02/01/2015, 14:10

Re: ANTENNA TELEFONIA MOBILE SU AREA PUBBLICA

Messaggioda machisse » 12/06/2015, 13:38

ho letto la sentenza e francamente non vedo molte soluzioni, se non applicare la TOSAP nel mio caso.
Ora Vi chiedo cosa ne pensate se applico la tassa a num di utenze? naturalmente sarà quasi impossibile avere il num di utenze. E se tassiamo il numero complessivo delle utenze italiane di telefonia mobile per il singolo gestore? che dite?
machisse
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/04/2015, 8:58

Prossimo

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron