IMU DOVUTA DA CITTADINO STRANIERO RESIDENTE IN ITALIA

IMU DOVUTA DA CITTADINO STRANIERO RESIDENTE IN ITALIA

Messaggioda mariantoniettauno » 15/06/2015, 15:52

Un contribuente nato in Svizzera ha acquistato la cittadinanza Italiana nel maggio 2015. Questo soggetto è proprietario (al 50% con la coniuge) di un fabbricato per il quale ha versato l'IMU come "altro fabbricato". Mi chiede il rimborso di quanto versato erroneamente in più dal 2010 ad oggi in quanto pur avendo acquistato la cittadinanza italiana nel maggio 2015, risultava residente nel comune da settembre 2010 e dunque l'immobile doveva essere considerato abitazione principale.

La norma nel definire il concetto di abitazione principale parla di dimora e residenza anagrafica del contribuente e del suo nucleo familiare. Quindi, pur avendo acquistato la cittadinanza italiana nel 2015, quell'immobile è da considerare abitazione principale in quanto vi risiedeva con la sua famiglia, ed ha quindi diritto al rimborso?
Cosa ne pensate? Grazie
mariantoniettauno
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/03/2015, 19:07

Re: IMU DOVUTA DA CITTADINO STRANIERO RESIDENTE IN ITALIA

Messaggioda lucio guerra » 15/06/2015, 16:02

ma cosa significa che ha .... acquistato la cittadinanza

e quanto l'ha pagata
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU DOVUTA DA CITTADINO STRANIERO RESIDENTE IN ITALIA

Messaggioda davide79 » 16/06/2015, 7:55

Per"abitazione principale" si intende quella per la quale il contribuente e il suo nucleo famigliare hanno la residenza e vi dimorino abitualmente, indipendentemente dalla cittadinanza dello stesso.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: IMU DOVUTA DA CITTADINO STRANIERO RESIDENTE IN ITALIA

Messaggioda mariantoniettauno » 16/06/2015, 9:53

mi sono limitata a riportare quello che c'è scritto sul certificato anagrafico: "Acquisto cittadinanza dal 15/05/2015"... comunque a parte questo, il contribuente è nato in svizzera ed aveva cittadinanza svizzera, nel 2010 prende la residenza nel mio comune e nel 2015 gli viene riconosciuta la cittadinanza italiana. La mia domanda è se l'abitazione in cui risiede dal 2010 può essere considerata abitazione principale? Spero di essere stata più chiara. Grazie.
mariantoniettauno
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/03/2015, 19:07

Re: IMU DOVUTA DA CITTADINO STRANIERO RESIDENTE IN ITALIA

Messaggioda mariantoniettauno » 16/06/2015, 9:55

davide79 ha scritto:Per"abitazione principale" si intende quella per la quale il contribuente e il suo nucleo famigliare hanno la residenza e vi dimorino abitualmente, indipendentemente dalla cittadinanza dello stesso.


Anche io avevo dato questa interpretazione.
Grazie!
mariantoniettauno
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/03/2015, 19:07


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron