da mariantoniettauno » 15/06/2015, 15:52
Un contribuente nato in Svizzera ha acquistato la cittadinanza Italiana nel maggio 2015. Questo soggetto è proprietario (al 50% con la coniuge) di un fabbricato per il quale ha versato l'IMU come "altro fabbricato". Mi chiede il rimborso di quanto versato erroneamente in più dal 2010 ad oggi in quanto pur avendo acquistato la cittadinanza italiana nel maggio 2015, risultava residente nel comune da settembre 2010 e dunque l'immobile doveva essere considerato abitazione principale.
La norma nel definire il concetto di abitazione principale parla di dimora e residenza anagrafica del contribuente e del suo nucleo familiare. Quindi, pur avendo acquistato la cittadinanza italiana nel 2015, quell'immobile è da considerare abitazione principale in quanto vi risiedeva con la sua famiglia, ed ha quindi diritto al rimborso?
Cosa ne pensate? Grazie