IRAP: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

IRAP: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 17/06/2015, 10:02

Con la Circolare n. 22/2015, l’Agenzia delle Entrate esamina le novità apportate alla disciplina IRAP dalla Legge n. 190/2014 e fornisce alcuni chiarimenti:

- Sono rilevanti per il calcolo del costo del personale deducibile gli accantonamenti stanziati in bilancio in esercizi antecedenti al 2015, a patto però che nel 2015 si verifichino gli eventi che ne hanno causato lo stanziamento in bilancio.

- Relativamente agli accantonamenti di cui sopra, occorre recuperare l’imposta precedentemente dedotta attraverso la rilevazione di una sopravvenienza attiva nell’esercizio in cui la spesa, collegata all’accantonamento precedentemente disposto, è stata effettivamente sostenuta.

- La deducibilità integrale delle spese di personale dipendente sono permesse unicamente in presenza di rapporti di lavoro a tempo indeterminato.

- I soggetti passivi IRAP che nel corso dell’anno non impiegano lavoratori dipendenti (nemmeno per un limitato periodo di tempo) hanno diritto al riconoscimento di un credito d’imposta pari al 10%. Tale credito va applicato sull’IRAP lorda.

Fonte: Studio Sigaudo
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.