TASI e IMU: immobili di valore storico-artistico

TASI e IMU: immobili di valore storico-artistico

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 17/06/2015, 10:26

Sia ai fini IMU, sia ai fini TASI, per gli immobili di interesse storico-artistico è prevista una riduzione del 50% della base imponibile utile al calcolo dell’imposta da versare (chiarimento del MEF).

Il MEF è intervenuto sulla questione su richiesta dei Commercialisti veronesi che a dicembre 2014 avevano lamentato un’incongruenza tra le indicazioni presenti sul sito del Comune in merito al calcolo della TASI per gli immobili storico-artistici e l’art. 5 del regolamento IUC adottato dal Comune stesso a giugno 2014. Il Ministero ha, dunque, appoggiato la posizione dei Commercialisti e invitato il Comune di Verona ad adeguarsi:

- I contribuenti che al saldo 2014 hanno versato la TASI senza tenere conto della legittima riduzione, possono ora recuperare la maggiore quota versata tramite compensazione con l’acconto 2015.
- I contribuenti che in futuro riceveranno atti di accertamento in relazione a tale tributo potranno impugnarli dinanzi al CTP di Verona.

Ricordiamo le altre agevolazioni previste per gli immobili di interesse storico-artistico:

- il reddito medio ordinario di tali immobili è pari al 50% della rendita catastale;
- il reddito derivante dalla locazione di tali immobili è pari al maggior valore tra il canone risultante dal contratto di locazione, ridotto del 35%, e il reddito medio ordinario dell’immobile determinato secondo il calcolo di cui sopra.

Fonte: Studio Sigaudo
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.