Ai fini IMIS (valevole solo in Provincia di Trento dal 2015) l'assegnazione della casa coniugale al coniuge a seguito di separazione non comporta più la soggettività passiva al 100% ma devono essere rispettati i diritti reali risultanti.
Il Comune ha deliberato l'uso gratuito ai parenti e affini in linea retta entro il primo grado, quindi il suocero (proprietario al 100%) potrebbe dare in uso gratuito alla nuora la casa coniugale assegnata a quest'ultima in sede di separazione. Il problema è che il figlio è divorziato, quindi non c'è solamente un'omologa di separazione, rimane comunque il rapporto di parentela tra il padre e l'ex moglie del figlio ? E' quindi possibile l'uso gratuito ? Ho letto pareri discordanti, ma in teoria trattandosi di agevolazione la norma deve essere applicata in modo ristrettivo.
Grazie