FCDE E FONDO SVALUTAZIONE CREDITI DL 95/2015

FCDE E FONDO SVALUTAZIONE CREDITI DL 95/2015

Messaggioda BLUAZUL » 03/07/2015, 11:08

SONO UN ENTE NON SPERIMENTATORE, QUINDI DEVO APPROVARE IL BILANCIO ex DPR 194/1996 E QUELLO DI CUI AL DL 118/2011.
L'art. 6, c. 17, 6 luglio 2012, n. 95, convertito in legge n.135/2012, ha imposto agli enti locali di istituire già con il bilancio 2012 un fondo svalutazione crediti di importo non inferiore al 25% dei residui attivi del titolo I e III dell'entrata aventi un'anzianità superiore a 5 anni.
PER CUI PER IL BILANCIO ex DPR 194/1996 MI CALCOLO IL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI ES: 50.000,
PER IL BILANCIO 2015 EX DL 118/2011 IL FCDE ES: 26.000.
MI CHIEDO:

ENTRAMBE LE POSTE DEVONO ESSERE INSERITE NEL BILANCIO EX 194/96?
NEL BILANCIO ARMONIZZATO LA QUOTA DI 50.000 DI CUI AL DL 95/2012 DOVE LA METTO?
LA SOMMO AL FCDE?
FORSE E' UNA DOMANDA SCIOCCA, MA LA CONFUSIONE E' TANTA. PERDONATEMI.
GRAZIE
BLUAZUL
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 07/01/2015, 10:12

Re: FCDE E FONDO SVALUTAZIONE CREDITI DL 95/2015

Messaggioda ABRUZZO » 03/07/2015, 16:44

Il fondo svalutazione crediti è stato sostituito dal FCDE.
ABRUZZO
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 08/01/2015, 10:46


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.