calcolo obiettivo patto 2015

Re: calcolo obiettivo patto 2015

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 03/07/2015, 12:03

Scadenza 45 giorni dalla data di pubblicazione sulla gazzetta ufficiale...ad oggi non mi risulta pubblicato ma sicuramente scadrà in pieno periodo estivo!!
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Re: calcolo obiettivo patto 2015

Messaggioda MARIO58 » 03/07/2015, 14:32

Nel calcolo del nuovo obiettivo dovrebbe potersi portare in detrazione solo FCDE già iscritto nel bilancio di previsione 2015 che effettivamente è un accantonamento di fondi di bilancio e non invece quello risultante dal riaccertamento straordinario dei residui per l'importo maggiore che è confluito nell'accantonamento dell'avanzo di amministrazione e che quindi non costituisce un accantonamento di bilancio. Credo almeno che sia così.
MARIO58
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 05/01/2015, 12:52

Re: calcolo obiettivo patto 2015

Messaggioda manuela1965 » 03/07/2015, 14:40

MARIO58 ha scritto:Nel calcolo del nuovo obiettivo dovrebbe potersi portare in detrazione solo FCDE già iscritto nel bilancio di previsione 2015 che effettivamente è un accantonamento di fondi di bilancio e non invece quello risultante dal riaccertamento straordinario dei residui per l'importo maggiore che è confluito nell'accantonamento dell'avanzo di amministrazione e che quindi non costituisce un accantonamento di bilancio. Credo almeno che sia così.


Confermo.
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: calcolo obiettivo patto 2015

Messaggioda MARIO58 » 03/07/2015, 16:49

ecco,
perchè altrimenti se utilizzassi l'avanzo di amministrazione che ho vincolato con la delibera di approvazione del riaccertamento straordinario dei residui , attraverso una variazione al bilancio 2015 dove nella parte entrata ho ad esempio: €. 100.000,00 iscritto come avanzo vincolato per il finanziamento del FCDE e nella parte uscita iscrivo il FCDE per ulteriori 100.000,00 rispetto a quanto coperto con risorse di bilancio ordinario, questi 100.000,00 se li detraessi dal calcolo dell'obiettivo del patto avrei una bella convenienza !
MARIO58
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 05/01/2015, 12:52

Re: calcolo obiettivo patto 2015

Messaggioda giusy cozzi » 04/07/2015, 14:03

Ciao volevo chiedervi, per determinare la coerenza degli importi a bilancio con il saldo del patto avete un prospetto? Tra le spese correnti va messo anche il Fondo crediti dubbia esigibilita? E il fondo pluriennale spese correnti? Grazie!
giusy cozzi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/01/2015, 14:51

Re: calcolo obiettivo patto 2015

Messaggioda mcmurtry » 04/07/2015, 17:01

Tra le spese va conteggiato anche l'accantonamento definitivo a FCDE.

Il fondo pluriennale vincolato di entrata di parte corrente, al netto del fondo pluriennale vincolato di spesa di parte corrente, va sommato agli accertamenti di parte corrente.

Lo schema di decreto sul monitoraggio semestrale del patto, reperibile anche sul sito dell'IFEL, lo precisa chiaramente.
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.