INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

Messaggioda ZAGOR » 30/06/2015, 10:09

Il termine di trasmissione è:

1) 60 giorni dalla data di approvazione del Rendiconto 2014 (data di approvazione 04/6/2015 e quindi entro il 03/8/2015);

2) 60 giorni dal termine fissato dalla Legge per l'approvazione del Rendiconto 2014 (30 Aprile 2015 e quindi entro oggi).

Grazie.
ZAGOR
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 07/01/2015, 17:09

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

Messaggioda DRUFFO » 30/06/2015, 10:51

puoi consultare il calendario predisposto dalla CdC

https://servizi.corteconti.it/sirtelsta ... /index.htm
DRUFFO
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/05/2015, 11:56

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

Messaggioda ullifa » 30/06/2015, 16:08

la scadenza del 15 lugli è quella del sirtel e non dei conti giudiziali)
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

Messaggioda manuela1965 » 30/06/2015, 16:50

ullifa ha scritto:la scadenza del 15 lugli è quella del sirtel e non dei conti giudiziali)

SI TRASMETTE ANCORA CON CARTACEO?
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

Messaggioda fintributi2014 » 30/06/2015, 17:25

Ma i conti vanno inviati cmq o solo se richiesti da Corte dei Conti, come si rileva da TUEL
fintributi2014
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 02/01/2015, 13:07

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

Messaggioda Rag. » 09/07/2015, 19:47

ullifa ha scritto:la scadenza del 15 lugli è quella del sirtel e non dei conti giudiziali)


ma c'è una scadenza anche per l'invio conti giudiziali?

grazie tante
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

Messaggioda Paolo Gros » 10/07/2015, 7:56

60 giorni dal termine fissato dalla Legge per l'approvazione del Rendiconto 2014
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

Messaggioda ullifa » 10/07/2015, 9:43

I termini sono quelli sopra riportati.

In sosstnza prima si inviano meglio è, poiche dalla data di invio decorrono i termini prescrizionali per eventuali contestazioni (5 anni).

A me arrivano a distanza di anni le deliberazioni di estinzione della Corte.

Calcola che a maggio 2015 mi è arrivata quello relativo al 2007 inviato nel 2008..
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

Messaggioda Rag. » 10/07/2015, 15:23

ullifa ha scritto:I termini sono quelli sopra riportati.

In sosstnza prima si inviano meglio è, poiche dalla data di invio decorrono i termini prescrizionali per eventuali contestazioni (5 anni).

A me arrivano a distanza di anni le deliberazioni di estinzione della Corte.

Calcola che a maggio 2015 mi è arrivata quello relativo al 2007 inviato nel 2008..


diceva un collega sopra "Ma i conti vanno inviati cmq o solo se richiesti da Corte dei Conti, come si rileva da TUEL"

qualcuno sa rispondere cortesemente?

grazie grazie
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: INVIO CONTI GIUDIZIALI ALLA CORTE DEI CONTI

Messaggioda manuela1965 » 10/07/2015, 15:37

Rag. ha scritto:
ullifa ha scritto:I termini sono quelli sopra riportati.

In sosstnza prima si inviano meglio è, poiche dalla data di invio decorrono i termini prescrizionali per eventuali contestazioni (5 anni).

A me arrivano a distanza di anni le deliberazioni di estinzione della Corte.

Calcola che a maggio 2015 mi è arrivata quello relativo al 2007 inviato nel 2008..


diceva un collega sopra "Ma i conti vanno inviati cmq o solo se richiesti da Corte dei Conti, come si rileva da TUEL"

qualcuno sa rispondere cortesemente?

grazie grazie


vanno inviati comunque.
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.