patto di stabilità : rispetto dei tempi di pagamento

Re: patto di stabilità : rispetto dei tempi di pagamento

Messaggioda luciano rusciano » 06/08/2015, 10:01

Paolo Gros ha scritto:e' cosi' ovvero 30 giorni e consiglio , per chi lo voglia, di inserire il tutto in modo espresso

vedi

http://www.comune.oulx.to.it/?post_type ... azi&p=6385


paolo scusami, quindi nel tuo caso ho visto che l'indicatore è di 11,58 per il 2014...quindi è un valore positivo...Quindi alla risposta sul monitoraggio dovresti rispondere NO (cioè non rispettati i tempi pagamenti 9 , giusto ?
nel mio caso risulta + 17
luciano rusciano
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 13/01/2015, 16:27

Re: patto di stabilità : rispetto dei tempi di pagamento

Messaggioda luciano rusciano » 06/08/2015, 13:34

MARIO58 ha scritto:Allego sull'argomento la risposta del servizio assistenza sul patto di stabilità della RGS

"In merito al quesito posto, si ritiene che risultino rispettosi dei tempi di pagamenti previsti dal decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231 gli enti locali che nel 2014 abbiano registrato tempi medi nei pagamenti non superiori a quelli previsti dall’articolo 4 del Decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231"

....quindi anche per la RGS stessa risposta data dall'IFEL



ALLA FINE mi son deciso e poichè ho certificato per il 2014 tempi medi di pagamento pari a + 17 giorni ho ritenuto di rettificare il monitoraggio del primo semestre indicando al rigo Risp TP la risposta "NO". Inizialmente la confusione nella mia mente si è originata perché pensavo al termine dei 90 giorni per il 2014 che poi sono stati ridotti a 60 giorni per il 2015 il cui superamento è sanzionato con l'impossibilità di effettuare assunzioni di personale.... e allora mi son detto (inizialmente).... l'indicatore mi da un + 17, per il 2014 il limite è di 90 gg....ci rientriamo alla grandissima !!! ma non era come pensavo.... :shock:
luciano rusciano
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 13/01/2015, 16:27

Re: patto di stabilità : rispetto dei tempi di pagamento

Messaggioda Paolo Gros » 07/08/2015, 8:15

per Luciano

L'anno scorso tutto era molto confuso ed ho inserito il parametro positivo per indicare netro quanti gioni pagavo.
Quest'anno , che sembrerebbe chiaro, oltre al vaslore in negatico nel monitoraggio ho inserito tra parantesi entro qulae temine i pagamenti vengono effettuati ...e poi che andassero....
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: patto di stabilità : rispetto dei tempi di pagamento

Messaggioda marce110472 » 07/08/2015, 12:13

Buon giorno a tutti

l'art. 41 della Legge 66/2014 (quello riportato nel prospetto di monitoraggio del patto) dice:
....Ai fini del calcolo dei tempi medi di pagamento, si escludono i
pagamenti effettuati mediante l'utilizzo delle anticipazioni di
liquidita'......


Questo cosa significa? che dal calcolo posso escludere tutte le fatture pagate in "anticipazione di tesoreria"??

Grazie
marce110472
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/01/2015, 11:24

Re: patto di stabilità : rispetto dei tempi di pagamento

Messaggioda Mtiziana » 14/08/2015, 11:24

si tratta delle anticipazioni di liquidità di cui al DL 35/2013 e DL 66/2014
Mtiziana
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 02/01/2015, 18:46

Re: patto di stabilità : rispetto dei tempi di pagamento

Messaggioda Rag. » 29/01/2016, 12:33

..............
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: patto di stabilità : rispetto dei tempi di pagamento

Messaggioda Rag. » 01/02/2016, 9:20

ciao a tutti
per quanto riguarda il calcolo della tempestività il mio software fa così:

- giorni di ritardo X

- importo del pagamento Y

- X * Y = Z

questo per ogni pagamento ..
e poi (la somma di tutti i Z) / (la somma di tutti gli Y)

bene
come (importo del pagamento Y) viene indicato l'imponibile della fattura, al netto cioè dell'iva (che non verrà riconosciuta al fornitore - split p.): è corretto?
o va indicato l'imponibile + iva ??

grazie
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: patto di stabilità : rispetto dei tempi di pagamento

Messaggioda Rusciano Luciano » 01/02/2016, 11:01

Paolo Gros ha scritto:per Luciano

...e poi che andassero....



....e poi che andassero...... condivido in pieno..
Io comunque ho tempi medi di pagamenti abbastanza buoni ma comunque per il 2014 con valore positivo, quindi ho risposto NO alla domanda ultima presente sul monitoraggio.... del resto questo è il mio dato effettivo e reale e non mi preoccupo delle conseguenze...che facciano quello che vogliono,...di fatto io ho sforato sia pur di pochissimo i trenta giorni...Buon lavoro a tutti !
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 759
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.