Paolo Gros ha scritto:Il questionario Sose a d oggi onestamente e' davvero l'ultima preoccupazione ( mi taglino pure i contributi statali tanto il mio FSC e' - 650.000 euro !! )
Onetamente prima di pagare occorerebbe che almeno venisse chiarito il problema dell'esigibilita' poiche' se concetto riferito alla sola imposta tale fattispecie si manifesta nel momento del pagamento e non dell'emissione della fattura , ergo............

Leggo or ora .. testualmente da fonte .. autorevole:
L'art. 1, comma 632, Finanziaria 2015 dispone che il metodo in esame trova "comunque applicazione per le operazioni per le quali l'imposta sul valore aggiunto è esigibile a partire dal 1° 2015". E coordinata con l'art. 6 comma 5 ai sensi del quale per le cessioni / prestazioni effettuate a favore degli Enti Pubblici l'IVA è esigibile all'atto del pagamento dei relativi corrispettivi (SALVA LA FACOLTA' del cedente / prestatore di applicare l'esigibilità "IMMEDIATA" dell'imposta al momento di effettuazione dell'operazione).
Ovvero nel momento dell'emissione della fattura, ovvero ancora 2014 !
In caso di IVA differita (o regime di sospensione IVA) .. allora l'IVA viene trattenuta dall'Ente locale che svolgerà quanto dovuto verso l'erario.
A favore di tutti i privati che lavorano con la PA viene riconosciuto un rimborso IVA in "via prioritaria". A tal fine si attende una modifica del DM specifico (art. 38-bis, comma 10, DPR n.633/72 .. ovvero quello dell'IVA !)