Paolo Gros ha scritto:...per quei miseri 1.300 euro al mese...
e vabbe'.....

Sig. Paolo Gros, non è di per sé che considero miseri i 1300,00 euro mensili, ma se devo commisurarli al bene (la famiglia con 3 figli) che devo lasciare mi pare una miseria...
Ho una legge dalla mia e non me ne posso servire per i capricci di un dirigente del personale che nemmeno mi conosce, nonostante il consenso di quello del mio servizio di appartenenza.
Tanto continuo a stare in comando fuori ex legge 266/99, comunque non possono servirsi di me, finché mio marito militare starà qua (e non si sposta più per anzianità), comunque finché sono stata là non mi hanno fatto fare niente e mi tenevano come soprammobile, mentre dove sto ora mi sembra di guadagnarmi il mensile.
Insomma quello che voglio dire è che, secondo me, non possono dirmi solo che sono sotto organico e non darmi il nullaosta. Se così continuerà a sussistere in presenza della possibilità di assumermi nell'ente dove sto in comando, farò senz'altro ricorso ex art. 700 c.p.c. al giudice del lavoro per arbitrarietà del diniego del nullaosta da parte dell'amministrazione di appartenenza e farò giudicare al giudice se davvero sono "indispensabile" là, qualora non avessi ragione torno a fare l'avvocato nel privato.
Era per far comprendere che non disprezzo i 1.300 euro in sé e per sé.