Qualcuno ha iniziato a ricodificare i propri inventari in base al piano dei conti patrimoniale (allegato 6/3 al D.Lgs 118/2011? ). Esiste qualche cosa di scritto che aiuta ad individuare con esattezza le classi e sottosclassi in cui sono divise le immobilizzazioni materiali?
Faccio un esempio l'acquedotto va inserito tra le infrastrutture demaniali oppure tra le infrastrutture idriche ( che però in base al citato piano dei conti non sono demanio)?
Un ape poker/camioncino iveco utilizzato dagli operai è mezzo di trasporto stradale oppure mezzo di trasporto ad uso civile, di sicurezza e ordine pubblico nac?
Paolo Gros ha scritto:ancora nulla sperando che per i piccoli comuni prima di allora qualcosa nel delirio del 118 possa cambiare
Ricodificare 10.000 cespiti tra beni mobili ed immobili è un lavoro pazzesco. Io non mi voglio lamentare, ma la giornata lavorativa è una coperta 'stra corta.
Ma poi suddividere tutto tra tutte le tipologie di beni..... ripeto pazzesco ed aggiungo difficile.
Paolo Gros ha scritto:certamente le case software si attiveranno in tal senso
In questi lavori di ricodifica ci credo poco nel supporto informatico. Poi ad onor del vero bisognerà riaggiornare tutto l'inventario!!!! Almeno per chi ha degli inventari non puntualissimi. Anche qui il software aiuterà poco/niente.
Chiaro che poi la contabilità economico patrimoniale dovrà essere automatizzata (almeno spero sig!!!)
per il conto del patrimonio esercizio 2015 dobbiamo ricodificare gli inventari? oppure procediamo come l'anno scorso con il ns solito conto del patrimonio/economico e il prospetto di conciliazione?