da kkk1972 » 19/01/2015, 13:50
In punta di diritto, la mobilità non è un'assunzione, ma come non lo è la mobilità volontaria, non lo è nemmeno la mobilità del personale in esubero delle province.
Quindi non si capisce perché il personale delle province lo si deve prendere solo nei limiti delle capacità assunzionali e non anche oltre tali limiti (visto che non ho nemmeno il problema della spesa di personale).
Nella sostanza però il ragionamento di Oliveri non è sbagliato, prima di spostare Tizio da un comune ad un altro, sarebbe meglio che si verificasse se non è possibile ricollocare un dipendente di una provincia.
In ogni caso anche lui lo dice: è il Governo che deve chiarire cosa si può e cosa non si può fare.
Speriamo lo faccia alla svelta, la chiarezza aiuterà tutti: comuni, dipendenti delle province, ecc.
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è
solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve...
