CIG x cedole librarie

CIG x cedole librarie

Messaggioda Luigi67 » 04/09/2015, 8:55

devo fare la determina di impegno di spesa per le cedole librarie, dove riporto la seguente dicitura:
" i genitori degli alunni individuano il fornitore in modo autonomo e pertanto il Comune non ha la responsabilità in merito al reperimento delle cartolerie interessate alla fornitura dei citati libri scolastici;
l’onere del Comune riguarda unicamente la liquidazione di regolari fatture che pervengono dai fornitori interessati."
secondo me NON va preso il CIG, in quanto il comune non fa alcun affidamento diretto alle librerie.
siete della mia stessa opinione???
Luigi67
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 10/01/2015, 9:37

Re: CIG x cedole librarie

Messaggioda Andrea74 » 04/09/2015, 13:11

Sì, perché trattasi di contributo indiretto alle famiglie, non di acquisto di beni da parte dell'amministrazione.
Nella mia zona, si è comunicato alle librerie di non emettere fattura ma richiesta di assegnazione di somme a titolo di contributo-rimborso.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: CIG x cedole librarie

Messaggioda MICOL » 04/09/2015, 15:40

questo tema mi interessa perché in effetti è un vero problema perché si pagano somme per cui non c'è impegno , non vi è affidamento visto che i genitori vanno dove vogliono , non è detto che le cartolerie abbiano la fattura elettronica
quindi secondo voi è possibile dare un contributo alle cartolerie?
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: CIG x cedole librarie

Messaggioda manuela1965 » 04/09/2015, 16:27

Andrea74 ha scritto:Sì, perché trattasi di contributo indiretto alle famiglie, non di acquisto di beni da parte dell'amministrazione.
Nella mia zona, si è comunicato alle librerie di non emettere fattura ma richiesta di assegnazione di somme a titolo di contributo-rimborso.



ma come si fa a sapere in quali librerie andranno i genitori?
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: CIG x cedole librarie

Messaggioda MonicaB » 07/09/2015, 10:42

Concordo sulla non necessità di prendere un CIG che serve per INDIVIDUARE la gara, visto che non c'è gara, ma trattasi di contributo indiretto alle famiglie, come precedentemente affermato dal collega.

Il problema di conoscere il nome della cartoleria non ci permette di formalizzare definitivamente l'impegno. Io lo risolvo prendendo un impegno generico commisurato al numero presunto degli alunni residenti che usufruiranno del contributo (e quindi, di fatto, i veri creditori sono le famiglie) e poi in sede di liquidazione definisco il fornitore.

Come sempre la teoria non comprende tutti i problemi pratici. Sta a noi trovare una soluzione ragionevole.
MonicaB
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 10/01/2015, 21:58

Re: CIG x cedole librarie

Messaggioda PRUSSIANA » 07/09/2015, 10:51

I colleghi dei servizi scolastici sostengono che la legge impone ai comuni l'obbligo di fornire i libri di testo per le ex elementari.

Pertanto, pur avvalendosi delle cedole che danno ai genitori, intendono continuare ad acquistare i libri imputandoli all'int. 02 del bilancio. Liquideranno dietro presentazione di fattura elettronica; prenderanno uno smart CIG.

Se fosse un contributo, seppur indiretto, andrebbe contabilizzato all'int. 05 e pubblicato il nominativo del beneficiario.

Il contributo viene assegnato alle famiglie degli alunni delle ex medie e superiori, con apposito bando e qua c'è la contabilizzazione all'int. 05 la pubblicazione del beneficio a seguito D.lgs 33/2013 e successive modifiche.
PRUSSIANA
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 30/12/2014, 9:44

Re: CIG x cedole librarie

Messaggioda Laura14 » 16/10/2015, 6:37

Luigi67 ha scritto:devo fare la determina di impegno di spesa per le cedole librarie, dove riporto la seguente dicitura:
" i genitori degli alunni individuano il fornitore in modo autonomo e pertanto il Comune non ha la responsabilità in merito al reperimento delle cartolerie interessate alla fornitura dei citati libri scolastici;
l’onere del Comune riguarda unicamente la liquidazione di regolari fatture che pervengono dai fornitori interessati."
secondo me NON va preso il CIG, in quanto il comune non fa alcun affidamento diretto alle librerie.
siete della mia stessa opinione???


Concordo pienamente, quindi tu hai fatto una determina di impegno generica senza CIG e poi come fai a liquidare però le fatture che ti arriveranno dai librari le quali però devono riportare OBBLIGATORIAMENTE il CIG??
Laura14
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 23/01/2015, 14:25

Re: CIG x cedole librarie

Messaggioda manuela1965 » 16/10/2015, 10:05

ma scusate, prendiamo sto benedetto CIG ( non costa nulla) e il problema è risolto.
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.